E-PROCUREMENT

Consip, Casalino: “Possiamo gestire altri 12 miliardi di spesa pubblica”

L’Ad della centrale acquisti per la PA: “Le resistenze principali sulle gare le troviamo da chi non vuole accettare la competizione, e da chi lamenta la complessità delle regole. Ma nel 2014 abbiamo generato risparmi per otto miliardi di euro”

Pubblicato il 25 Feb 2015

casalino-150225122423

Aumentare di 12 miliardi la “spesa presidiata” di Consip, quella su cui esistono i “prezzi benchmark” che non possono essere superati, passando dagli attuali 38 miliardi di euro a 50. A ventilare questa possibilità in un’intervista con l’agenzia di stampa Agi è Domenico Casalino, amministratore delegato di Consip. “Il grande valore degli acquisti aggregati – spiega – può essere colto nella cooperazione con le Centrali acquisti regionali, con le quali ci confrontiamo da due anni, scambiandoci esperienze e condividendo programmi. E questa cooperazione è forte e duratura”.

I risparmi generati nel 2014 da Consip sono vicini agli 8 miliardi di euro, grazie anche alle “proposte formulate per migliorare la gestione – spiega Casalino – responsabilizzandola, e qualificando professionalmente il ciclo degli acquisti”. Le resistenze, in ogni caso, sono all’ordine del giorno: “Dipende da due fattori – spiega l’Ad – competizione e complessità delle regole. Sulla competizione, sappiamo che esistono imprese che non vogliono competere ed esistono uffici pubblici che non vogliono aprire i propri acquisti alla competizione. La complessità delle regole, invece, incide sui tempi e sui costi delle procedure di gara ed è spesso usata come argomento contro la complessità degli strumenti Consip. In questo caso è vero il contrario, perché gli strumenti Consip semplificano le procedure di acquisto riducendone i tempi e i costi. Ad esempio – prosegue Casalino – gli acquisti sotto i 200.000 euro sono il 95% degli acquisti pubblici di beni e servizi e con gli strumenti Consip possono essere effettuati in poche ore o pochi giorni, anziché nei 60 giorni che richiedono gli acquisti più semplici o nei 18 mesi necessari per gli acquisti complessi. Ovviamente questo beneficio della semplificazione dei tempi e delle procedure Consip viene colto solo da coloro che rispettano tutte le norme vigenti, mentre invece chi ha sempre acquistato (e dal lato imprese, fornito) in parziale o totale spregio delle norme vigenti subisce notevoli complicazioni nell’utilizzo degli strumenti Consip. Ma nonostante tutto continuiamo a proporre con insistenza le semplificazioni normative e procedurali”.

Quanto all’istituzione di una albo nazionale dei commissari di gara, Casalino è d’accordo: “Servirebbe a contribuire a ridurre l’enorme contenzioso amministrativo legato alle gare pubbliche – afferma – Si pensi solo, a titolo di esempio, che a metà febbraio il Tar del Lazio aveva già 12mila ricorsi – che ha tra le sue cause principali la scarsa qualità dei bandi e il deficit di competenza dei commissari. Tuttavia, occorre grande cautela per evitare che fare il commissario di gara diventi una professione, dal momento che il commissario percepisce un emolumento. Mi spiego meglio. Se seleziono un commissario di gara esterno che non sia un funzionario pubblico, allora i rischi di conflitti di interesse o di incompatibilità si moltiplicano. Come può essere infatti esperto in telecomunicazioni un professionista che non lavori, anche come consulente, per le aziende del settore? E come posso sapere se quel professionista ha, o ha avuto, oppure avrà contratti con le società concorrenti alla gara che sta valutando?”.

Intanto è slittata di otto mesi la razionalizzazione delle “stazioni appaltanti” dei Comuni non capoluogo: “Non dirò nomi di enti inefficienti negli acquisti – commenta Casalino – Certamente ne abbiamo incontrati molti, ma il nostro compito è assisterli a migliorare. Preferisco dire invece come si riconoscono le stazioni appaltanti di qualità. Per fare appalti qualificati, noi di Consip applichiamo quella che io chiamo la regola delle 3 P: Programmazione, progetti e persone. Per riconoscere le stazioni appaltanti inefficienti, suggerisco di chiedere alla struttura amministrativa l’elenco dei contratti in corso e il piano delle gare da bandire. La disarmante realtà è che la quasi totalità degli Enti non ce l’ha”

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati