La Tavola rotonda è organizzata da Università di Bari, Confindustria, Ordine degli Ingegneri, Ser&Practices ed Aenor International, leader mondiale della certificazione di qualità. Al centro della discussione vantaggi e criticità della certificazione dei prodotti software, ancora poco diffusa in Italia, sebbene strumento fondamentale per rafforzare i legami dei clienti verso l’azienda, e al fine di conquistare la fiducia dei mercati nazionali ed internazionali, sia nel pubblico che nel privato
PROGRAMMA
Ore 8.30 registrazioni
Ore 9.00 Saluti
Antonio Uricchio (Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari)
Domenico Favuzzi (Presidente Confindustria Puglia)
Calrlos Manuel (Aenor International – Madrid)
Ing. Angelo Domenico Perrini (Presidente – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari)
Ore 9.30 Relazioni
Giuseppe Visaggio (Presidente Ser&Practices s.r.l. – Spin Off dell’Università degli Studi di Bari)
Mario Piattini (Alarcos Quality Center – Madrid)
Guillermo Villarrubia (Optmyth – Madrid)
Stefano Cucurachi (Aenor Italia)
Ore 11.00 Tavola Rotonda
Oltre ai relatori saranno presenti:
Nehludoff Albano (Responsabile Nuovo Sistema Informatico Asl Ta)
Dante Altomare (Vice Presidente Public Market Division – Exprivia Spa)
Vincenzo Fiore (presidente Auriga SpA)
Antonio Galeone (Presidente Sincon s.r.l.)
Salvatore Latronico (Amministratore Delegato Openwork s.r.l.)
Mario Mega (Segretario Generale Autorità Portuale del Levante )
Gianni Sebastiano (Presidente Distretto Pugliese della Informatica)
Ore 13.00 Conclusioni