Ei Towers chiude il 2014 con i ricavi a 234,5 milioni, in crescita rispetto ai 231,6 del 2013, e con un utile che registra un +14,8%m da 33 a 37,8 milioni di euro. I ricavi consolidati caratteristici si sono attestati a 234,5 milioni (+1,3%), e il risultato operativo ammonta a 65,8 milioni, con un’incidenza sui ricavi caratteristici del 28,1%, in crescita del 12,8% rispetto al dato del 2013. Lo comunica l’azienda al termine del consiglio d’amministrazione che si è svolto oggi. Il board della società delle torri di trasmissione che fa riferimento a Mediaset ha inoltre deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti, convocata per il 21 aprile, di destinare l’utile di esercizio a riserva straordinaria. “Tale destinazione, alla luce dell’offerta su Rai Way, consentirà al gruppo – si legge nel comunicato – di mantenere la necessaria flessibilità per far fronte all’impegno finanziario in caso di perfezionamento dell’operazione”.
E se l’Opas lanciata sulla controllata di viale Mazzini il 24 febbraio andasse a buon fine, Ei Towers prevede di presentare al mercato un nuovo piano pluriennale, che “terrà conto dell’integrazione industriale delle due realtà e della nuova struttura finanziaria”. Inoltre, sempre se l’offerta pubblica di acquisto su Rai Way dovesse avere esito positivo, Ei Towers prevede di modificare anche i risultati economico-finanziari e i ratio finanziari del Gruppo. In particolare, la società prevede cambiamenti significativi con riferimento al rapporto tra posizione finanziaria netta ed Ebitda pro-forma, “che al settlement dell’operazione è previsto intorno a 5 volte”.
L’offerta pubblica di acquisto e scambio lanciata da Ei Towers è in questo momento al vaglio dell’Antitrust, che ha aperto una istruttoria sul caso, e che secondo le informazioni trapelate oggi dovrebbe concludersi alla fine di maggio. Parallelamente la consob sta valutando il prospetto informativo dell’offerta, e dovrebbe rendere note le proprie valutazioni nell’arco di 10 giorni.
Quanto alle previsioni per l’esercizio 2015, e quindi non considerando un eventuale successo dell’Opas su Rai Way, Ei Towers attende risultati economico-finanziari in linea con il piano industriale presentato alla comunità finanziaria, che prevede linee di sviluppo organico basate sull’offerta di nuovi servizi di ospitalità agli operatori di telecomunicazione mobile e agli operatori televisivi e radiofonici di maggiore standing, nonché il perfezionamento di alcune acquisizioni di piccole tower company attive prevalentemente nel settore della telefonia mobile. In relazione ai costi, spiegano dall’azienda, anche nell’esercizio in corso “proseguirà l’attività volta alla ricerca di efficienze operative”.
L’Ebitda 2015 dovrebbe quindi essere “in linea con il target di piano ed attestarsi nell’intorno di 114 milioni di euro, esclusi oneri non ricorrenti – sottolineano dall’azienda – La dinamica dell’Ebitda, unitamente alla previsione di investimenti ricorrenti di poco superiori a quelli dell’esercizio appena trascorso (al massimo 12 milioni di euro), dovrebbe consentire, secondo le previsioni della società, una solida generazione di cassa operativa”.