IL COMMENTO

Copyright: sul regolamento Agcom tanto rumore, pochi fatti

A un anno dall’entrata in vigore delle nuove norme sono state solo 46 le ipotesi nelle quali l’Autorità avrebbe potuto bloccare il traffico verso siti illegali. Un po’ poco – secondo l’avvocato Scorza – per giustificare i costi di gestione dei procedimenti

Pubblicato il 24 Apr 2015

guido-scorza-140627151622

Sono state 209, ad un anno dalla sua entrata in vigore, le istanze di intervento per violazione del diritto d’autore online presentate all’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni in forza del nuovo Regolamento sulla tutela del diritto d’autore online. Si tratta nella più parte dei casi di istanze a tutela di opere audiovisive (87 casi), fotografiche (49 casi) e musicali (33 casi).
Poco più di 200 istanze, che hanno dato vita a 134 procedimenti perché negli altri casi o sono state ritirate prima dell’avvio del procedimento o sono state archiviate “in via amministrativa” dagli stessi uffici dell’Authority che le hanno ritenute inammissibili o irricevibili o sono relative a procedimenti tuttora in corso. E in 70 dei 134 casi in cui l’Authority ha avviato il procedimento i destinatari della segnalazione hanno ritenuto di rimuovere autonomamente i contenuti oggetto di segnalazione senza, ovviamente, riconoscere alcunché in ordine alla illiceità della pubblicazione. L’elevata percentuale di ipotesi di “adeguamento spontaneo” è, forse, il dato più lusinghiero registrato ad un anno dall’entrata in vigore del Regolamento.

Gli altri dati, invece, fanno sorgere il sospetto che si sia fatto tanto rumore – forse troppo – per nulla e che la nuova disciplina sul diritto d’autore online non servisse sul serio. Sono state, infatti, appena 46 le ipotesi nelle quali l’Authority si è ritrovata ad esercitare i poteri che si è attribuita con le nuove regole, ordinando agli Isp di bloccare il traffico in partenza dall’Italia alla volta di siti esteri ritenuti rei di ospitare o pubblicare contenuti protetti da diritto d’autore in assenza delle autorizzazioni. Guai a negare, come ha ricordato il Presidente Agcom, Angelo Cardani, che i siti “bloccati” permettevano l’accesso, stando ai dati indicati nelle istanze dai segnalanti, a milioni di contenuti.

È però inevitabile chiedersi se la manciata di occasioni nelle quali l’Agcom, in un anno, si è ritrovata ad amministrare, giustifichi gli oltre tre anni di gestazione del Regolamento, i costi di gestione – in termini di uomini e mezzi – dei procedimenti e, soprattutto, la creazione di un binario alternativo a quello della giustizia ordinaria già amministrata, in materia, dalle sezioni specializzate di proprietà intellettuale. È valsa la pena creare un doppio binario, attribuendo ad un Autorità indipendente compiti e funzioni appannaggio esclusivo di Giudici e Tribunali?

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati