Idc rivede al ribasso le previsioni di vendita per i tablet nel 2015 ma individua aree di crescita che rappresentano un’importante opportunità di guadagno per vendor e operatori mobili: i tablet con connettività cellulare.
In totale, la società di ricerche calcola che saranno distribuiti 221,8 milioni di tablet e device 2-in-1 quest’anno nel mondo, pari a un calo del 3,8% rispetto al 2014. Si tratta di un cambio di marcia rispetto a quanto previsto in precedenza da Idc, che puntava su 234,5 milioni di unità vendute, pari a una crescita del 2,1% sul 2014.
Il nuovo forecast segna dunque l’ennesimo dato col segno meno per il mercato dei tablet, dopo due trimestri consecutivi di vendite in flessione, ma con importanti eccezioni. Infatti, i tablet con connettività cellulare e i device 2-in-1, che rappresentano ancora una piccola porzione del mercato, cresceranno di qui al 2019 con un tasso composito annuale del 5,6%. In particolare, i tablet con piani dati arriveranno a conquistare il 33% del mercato dei tablet quest’anno, con un incremento del 2% rispetto al 2014, e nel 2019 i tablet con connettività cellulare raggiungeranno uno share di mercato del 40%.
Al contrario, i tablet con la sola connettività wi-fi vedranno la loro quota di mercato scendere, pur continuando a rappresentare la scelta più seguita dai consumatri. Nel 2015, i tablet wi-fi avranno un market share del 67%, contro il 69% del 2014, per restringersi al 60% nel 2019.
“Osserviamo un importante trend di crescita per i tablet con capacità cellulare e i device 2-in-1 in alcune parti del mondo e pensiamo che questo rappresenti una grande opportunità per l’intero ecosistema dei tablet“, afferma Jean Philippe Bouchard, Research Director, Tablets, di Idc. “Questi device con connettività cellulare soddisfano diverse esigenze di vendor e carrier in tutto il mondo; offrono una rapida soluzione all’erosione di prezzi e margini e, se paragonati agli smartphone, rappresentano un modo meno costoso per i carrier di accrescere la loro base abbonati”.
Idc prevede anche una contrazione per le vendite dei tablet con schermi piccoli, che scenderanno a meno della metà del mercato nel 2019 dal 58% del 2015 (ed erano il 64% nel 2014). Questo trend si lega all’aumento dell’adozione dei phablet che renderà meno attraenti i tablet con schermo piccolo e indirizzerà i cosumatori verso i tablet con schermo grande – un’altra buona notizia per i vendor, visto che il prezzo medio di vendita è più alto.
Quanto ai sistemi operativi, i tablet Windows aumenteranno il loro market share ma Android resterà l’Os dominante, seguito da iOs.