Agenda digitale, Perego: “Serve un viceministro all’innovazione”

Il responsabile scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Polimi: “Solo un forte commitment politico può dare la necessaria accelerata”. E sottolinea: “Il piano triennale di Agid centrale per stabilire un program management su come usare i fondi e ingaggiare i privati”

Pubblicato il 30 Nov 2015

alessandro-perego-polimi-121213130250

“Un viceministro all’innovazione digitale e un approccio top down per accelerare sulla realizzazione dell’Agenda digitale”. È la ricetta di Alessandro Perego, responsabile scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, che spiega a CorCom le strategie utili per tornare a crescere.

Secondo l’ultima ricerca, effettuata dell’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management, sono stati recepiti solo il 50% dei decreti attuativi. Come si può cambiare passo?

Credo sia indispensabile cambiare l’approccio. Se finora si è lavorato in modalità bottom up, partendo dalle tre priorità di Caio- identità digitale, anagrafe unica, fattura elettronica – integrandole poi con e-payment e piano banda ultralarga, adesso è il momento di definire una modalità di lavoro, la più condivisa possibile.

Ovvero?

Il perno, come detto anche dal direttore Antonio Samaritani, è il piano triennale dell’Agenzia per l’Italia digitale che servirà a rendere organica l’attuazione, superando la modalità di lavoro “a silos”. Si tratta di mettere in campo un program management non tanto di integrare nuovi progetti.

Nella pratica a cosa servirà?

Oltre a definire una nuova modalità di lavoro, servirà a stabilire nuove regole di acquisto per il digitale perché in molti di questi progetti sono coinvolti privati, basti pensare a Spid alla e-gattura o anche al piano Ngn. In questo contesto il piano triennale dovrà saper cogliere le possibilità dei fondi Ue e di quelli nazionali, riscrivendo anche regole di ingaggio per i privati. Si tratta, nella pratica, di definire una regia complessiva dell’Agenda. Alla luce di questo si dovranno poi integrare anche altri settori.

Ad esempio?

La scuola digitale e la giustizia digitale che sono ancora troppo gestiti dai singoli ministeri. Così si rischia di non tenere il passo necessario.

Ha fatto cenno a una regia. Deve essere anche politico-istituzionale?

Certamente diventa sempre più necessario nominare una figura istituzionale, un viceministro ad esempio che sia sorte sostegno politico all’Agenda. È un tassello fondamentale.

Lo scorso anno gli Osservatori avevano lanciato l’idea di un forum multistakeholder per l’Agenda. Siete sempre convinti che possa servire?

Un luogo di incontro, consultazione e discussione è sempre utile. Certo rispetto ad un anno fa, ora abbiamo una governance più definita e una propensione all’ascolto dai vertici di Agid molto alta. Detto questo certamente il forum può essere una marcia in più ancora oggi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati