Il presidente dell’Autorità per le garanzie comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, è stato nominato all’unanimità per il 2016 vice presidente e componente del board del Berec (Body of European Regulators for Electronic Communications), organismo che raggruppa i 28 regolatori delle comunicazioni elettroniche della Ue.
Il Berec, spiega una nota dell’Autorità, svolge attività consultiva nei confronti della Commissione europea e delle Autorità che ne fanno parte e assiste il Parlamento europeo e il Consiglio sui temi relativi all’applicazione del quadro regolamentare europeo delle comunicazioni elettroniche, promuovendo la concorrenza e la coerenza regolamentare a beneficio dei consumatori. Il Board del Berec, composto dal presidente (per il 2016, il tedesco Wilhelm Eschweiler) e da quattro vice presidenti, svolge una funzione di coordinamento per il perseguimento degli obiettivi strategici del Programma di Lavoro, della rappresentanza istituzionale e della gestione operativa della struttura dell’organismo.
“Sono orgoglioso – dichiara Cardani – di essere coinvolto in prima linea nello svolgimento delle attività del Berec in un momento particolarmente importante per il nostro settore ed in un anno, in particolare, che sarà cruciale per la definizione dei nuovi modelli regolamentari ed istituzionali dell’ecosistema digitale”. Nella riunione di Londra dell’organismo in cui c’è stata la nomina è stato inoltre approvato il Programma di Lavoro per il 2016, che si concentra sui temi connessi alla revisione del quadro legislativo delle comunicazioni elettroniche e sull’applicazione del regolamento Telecom Single Market.