RIFORMA PA

Nuovo Cad, ok del Consiglio di Stato: “Chiarire funzioni del domicilio digitale”

Via libera con qualche osservazione alla riforma del testo contenuta nella legge Madia: “Provvedimento innovativo”. Ma sulla Pec i giudici amministrativi avvertono: “Con capitale sociale per i provider a 5 milioni a rischio la concorrenza”

Pubblicato il 19 Mag 2016

F.Me

amministrazione-digitale-120517105900

Il Consiglio di Stato dà il via libera, anche se con qualche riserva, alla riforma del Codice dell’amministrazione digitale, contenuta nello schema di decreto legislativo emanato in attuazione della delega contenuta nell’articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124 (cd. Legge Madia). L’ok arriva dopo il parere interlocutorio rilasciato a marzo scorso e dopo avere ricevuto dal governo i chiarimenti richiesti.

Secondo i giudici amministrativi il provvedimento ha obiettivi ambiziosi e necessita di interventi chiarificatori. Il parere evidenzia l’innovazione, ma anche la complessità di una riforma il cui obiettivo è quello di creare una vera e propria “carta della cittadinanza digitale”, per cittadini e imprese, rendendo effettivo il principio del “digital first” e il diritto di accesso in modalità informatica a dati e servizi.

La Commissione speciale riconosce che il governo ga recpito alcune delle osservazioni più importanti del parere interlocutorio, specie sul rafforzamento delle garanzie sulla provenienza dell’atto e sul dovere di “anonimizzazione” delle decisioni giudiziarie.

Allo stesso tempo avverte però la necessità di ulteriori interventi già evidenziato nel parere precedente ma non adeguatamente recepiti. In questo senso il Consiglio di Stato invita a precisare meglio le funzioni del domicilio digitale, il cui utilizzo – si legge nel parere – è limitato alle sole “persone fisiche e giuridiche”, escludendo così gli altri soggetti dell’ordinamento; ad individuare specifiche responsabilità e sanzioni finalizzate ad assicurare la custodia della documentazione; e a risolvere evidenti rischi di duplicazione tra il nuovo registro degli indirizzi delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi ed il vecchio sistema utilizzato per le notificazioni e comunicazioni giudiziarie.

Per quanto riguarda la Poste elettronica certificata, il parare mette in guardia sull’obbligo per i provider di possedere un capitale sociale minimo di 5 milioni. L’art. 25 consente l’esercizio delle attività relative ai “prestatori di servizi fiduciari qualificati, gestori di posta elettronica certificati gestori dell’identità digitale e conservatori” soltanto le società di capitali con un elevato capitale sociale (5 milioni di euro), precludendo l’accesso al mercato a quelle che, pur affidabili, sono prive di tale requisito.

Secondo il Consiglio di Stato, ciò potrebbe porsi in contrasto con principi costituzionali ed europei, quali la libertà di concorrenza e quella di iniziativa economica.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati