“È importante, oggi, far sentire anche un’altra voce. Non si può affrontare le crisi politiche attuali senza conoscere quelle del passato”. Sono parole del regista inglese Ken Loach, vincitore, con l’ultimo “I, Daniel Blake”, della Palma d’Oro a Cannes per il 2016, che mette i suoi film gratis su Youtube: una mossa per prendere in contropiede il mondo della pirateria e quello dell’elitismo culturale
Il suo impegno, per tutta la vita, è stato quello dare voce a chi non l’aveva, di mostrare il mondo visto da una prospettiva spesso dimenticata, quella degli ultimi, dal basso. Una visione coerente che lo ha portato ad assumere anche posizioni critiche come quando, nel 2012 rifiutò il Gran Premio Torino, perché la manifestazione, organizzata dalla cooperativa Rear – che smentì tutto – si sarebbe basata sull’aiuto di lavoratori sfruttati.