PA DIGITALE

Open gov, a luglio il piano italiano. Madia: “Più trasparenza e partecipazione”

In occasione del primo forum nazionale il ministro incontra Confindustria, associazioni e università. Via ai tavoli di lavoro che avranno il compito di stilare le proposte. La prossima settimana attivo il sito web dedicato all’iniziativa

Pubblicato il 06 Giu 2016

marianna-madia-160520160231

A metà luglio l’Italia avrà il suo piano d’azione per l’open government, con tre obiettivi: trasparenza, innovazione e partecipazione. E per la prima volta anche la società civile è chiamata a dare il suo contributo.

Infatti in mattinata si sono ritrovate al ministero della Pubblica Amministrazione circa 70 associazioni, da Confindustria al mondo della ricerca e dell’università, per un confronto voluto dalla ministra della PA e Semplificazione, Marianna Madia. Dal forum nazionale sull’Open Government Partnership (Ogp) è uscita fuori la roadmap che vede fissata tra 45 giorni la scadenza per mettere a punto il piano.

Nel frattempo si formeranno i gruppi di lavoro (mix di rappresentanza civile ed istituzionale) invitati a stilare proposte specifiche. Dalla prossima settimana sarà attivo anche un sito web dedicato alle operazioni.

Tutto parte dall’adesione dell’Italia all’Open Government Partnership (Ogp), un’alleanza internazionale di cui fanno parte altri 68 paesi. A dicembre le iniziative saranno presentate a un vertice in calendario a Parigi e il governo vuole arrivare all’appuntamento, da quanto si apprende, con i progetti già avviati. Sempre secondo fonti che hanno partecipato all’incontro, per Madia si tratta di un’opportunità da non perdere, anche perché i fondi per alimentare i progetti ci sono (il riferimento va alle risorse della programmazione europea).

“Nei prossimi giorni focalizzeremo quelli che per noi sono i due o tre punti chiave” del piano d’azione per l’open government – spiega il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Marco Gay – Sono state due ore e mezzo di dibattito molto intenso, abbiamo messo le basi per un lavoro insieme e noi vogliamo dare il nostro contributo” in modo che anche “le semplificazioni possano rappresentare un volano per l’economia”. Il leader dei giovani industriali ha poi ricordato i tre tavoli su cui si articolerà il confronto: “trasparenza e open data”, “innovazione e cittadinanza digitale” e “partecipazione e accountability”.

Intanto un primo tassello della strategia di open gov è andato a posto. Anche l’Italia ha il suo Freedom of Information Act (Foia) che regola il diritto di accesso agli atti e ai documenti della PA da parte dei cittadini.

Il decreto introduce una nuova forma di accesso civico ai dati e documenti pubblici equivalente a quella che nel sistema anglosassone è definita Freedom of Information Act che consente ai cittadini di richiedere anche dati e documenti che le pubbliche amministrazioni non hanno l’obbligo di pubblicare.

D’ora in poi il cittadino, a prescindere da un interesse diretto, senza doverlo giustificare, potrà richiedere alla pubblica amministrazione dati e documenti.

Nello specifico: si aprono le banche dati delle amministrazioni che le gestiscono e si rende strutturale il sito “Soldi pubblici”. Il piano nazionale anticorruzione adottato dall’Anac, inoltre, sarà più semplice, snello e di facile attuazione per le pubbliche amministrazioni che dovranno recepirlo nei propri piani triennali di prevenzione della corruzione. Sono state accolte le condizioni poste dalle Commissioni parlamentari nei loro pareri e sono state recepite gran parte delle osservazioni avanzate dalla Conferenza Unificata, dal Consiglio di Stato e dal Garante per la protezione dei dati personali.

In tema di accesso civico viene eliminato l’obbligo di identificare chiaramente dati o documenti richiesti, viene esplicitata la gratuità del rilascio di dati e documenti; viene stabilito che l’accoglimento o il rifiuto dell’accesso dovranno essere effettuati con un provvedimento espresso e motivato. In particolare l’accesso è rifiutato quando si renda necessario evitare un pregiudizio concreto alla tutela di uno degli interessi pubblici o privati (interessi dello Stato, sicurezza nazionale, questioni militari tra gli altri).

Contro l’eventuale “no” dell’ufficio pubblico, chi fa la richiesta potrà appellarsi al responsabile anticorruzione o, negli enti locali, al difensore civico, evitando così la via più costosa del ricorso al Tar, unica strada prospettata dal primo testo del decreto.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati