ICANN

Rivoluzione Internet, gli Usa cedono il controllo del “dominio dei domini”

Approvata dal dipartimento del Commercio Usa la proposta multistakeholder per l’Icann che segna il passaggio di consegne nelle funzioni tecniche di assegnazione dei domini Internet dagli Stati Uniti alla comunità del web

Pubblicato il 10 Giu 2016

internet-reti-fibra-131210183033

La svolta, annunciata a marzo, è ufficiale: gli Stati Uniti abdicano al controllo dalla gestione dei domini Internet che hanno detenuto finora attraverso l’Icann, affidando la gestione degli indirizzi della Rete alla comunità globale del web.

A questo cambiamento epocale si lavorava da anni ma oggi l’agenzia per le telecomunicazioni e l’informazioni (Ntia, National Telecommunications and Information Administration) del dipartimento del Commercio Usa ha approvato la proposta presentata dalla comunità globale degli stakeholder di Internet sulla transizione che toglierà al governo degli Stati Uniti il ruolo di supervisione o stewardship nelle funzioni tecniche di assegnazione dei domini Internet (le funzioni Dns) che fanno capo allo Iana (Internet Assigned Numbers Authority).

Fin dal 2014 il governo americano ha annunciato l’intenzione di trasferire la supervisione delle funzioni Iana alla comunità del web, chiedendo all‘Icann di convocare le parti interessate provenienti da tutto il mondo per sviluppare una proposta di transizione con cui il ruolo di supervisione delle funzioni Iana passasse alla comunità dei portatori di interesse.

Il governo americano ha approvato la transizione a patto che Internet resti una piattaforma per l’innovazione, la crescita economia e la libera espressione. La Ntia ha chiesto che la proposta della comunità degli stakeholder di Internet abbia vasto appoggio globale e mantenga la natura aperta di Internet: gli Usa si sono da sempre opposti a una soluzione in cui il ruolo guida del governo americano fosse sostituito da una guida affidata a un’altra nazione o a un’organizzazione comunque legata a governi nazionali.

Negli scorsi 18 anni, gli Stati Uniti hanno lavorato con aziende, esperti, governi e rappresentanti della società civile per creare invece questo sistema multistakeholder, guidato dal settore privato, che si occupasse del coordinamento globale del Dns. Nel 1998 la Ntia ha stretto una partnership con l’Icann per avviare la transizione del coordinamento e della gestione delle funzioni Dns al settore privato. Nel 2014, la Ntia ha avviato i passi conclusivi del processo di privatizzazione chiedendo all’Icann di riunire gli stakeholder globali per sviluppare un piano sulla transizione e l’uscita degli Usa dal ruolo guida.

A marzo scorso l’Icann ha presentato la proposta che sostituisce la stewardship finora detenuta dalla Ntia per le funzioni tecniche Dns con accordi diretti tra l’Icann e i clienti. L’Icann ha sempre gestito le funzioni Iana – che coprono i livelli più alti di Internet: Dns, indirizzi Ip e protocolli Internet – ma dietro mandato degli Stati Uniti, ovvero grazie a un contratto assegnato dalla Ntia: ora il contratto della Ntia non serve più e i poteri sono interamente in mano all’Icann e alla comunità globale. La transizione sarà completata a fine settembre 2016: il governo americano perderà così la posizione di controllo diretto detenuta finora e Internet diventerà veramente globale, con l’aspirazione a restare indipendente e neutrale, uno spazio di liibertà supervisionato solo dalla comunità stessa del web.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati