Tiscali e Enel Open Fiber (Eof) uniscono le forze per la realizzazione e commercializzazione della rete di telecomunicazioni a banda ultralarga in alcune aree del territorio italiano. L’operatore di tlc e la società creata per la realizzare l’infrastruttura di rete in fibra ottica annunciano un accordo preliminare per la fornitura di connessioni end to end per l’accesso alla rete in fibra ottica Ftth (Fiber To The Home), realizzata dalla newco della energy company.
“L’accordo con Enel Open Fiber assume per Tiscali un significativo valore strategico – commenta Riccardo Ruggiero, amministratore delegato di Tiscali, “perché integra in maniera complementare l’attuale piano di sviluppo della rete di Accesso LTE 4G Fixed Wireless che Tiscali ha iniziato ad implementare”. Grazie all’accordo con Enel Open Fiber, prosegue Ruggiero, “Tiscali potrà infatti fornire servizi ultrabroadBand su tutto il territorio nazionale: attraverso la soluzione LTE 4G Fixed Wireless nelle aree Digital Divide e utilizzando la rete in FTTH di Enel Open Fiber altrove, garantendo ai nostri utenti performance di accesso alla rete fino a 1 Gigabit al secondo“.
L’accordo, spiegano le due società, è in linea con il piano Bul promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea 2020. In relazione al piano, Eof realizzerà una rete di telecomunicazioni ultrabroadband Ftth nelle aree non a “fallimento di mercato” con l’obiettivo di coprire i comuni selezionati e raggiungere quindi una copertura pari all’ 80% delle unità immobiliari presenti in ciascun comune.
In questa strategia si inserisce ora Tiscali, che commercializzerà i propri servizi in viaggio sulla rete realizzata da EOF a partire dai comuni di Venezia, Catania, Cagliari, Napoli, Perugia, Genova, Palermo, Firenze e Padova. L’obiettivo ulteriore sarà estendere la fornitura ai comuni in cui la stessa rete verrà via via sviluppata.