Una nova sistemazione per la sede di Parma di Lepida, la in house della Regione e delle pubbliche amministrazioni emiliano-romagnole per l’innovazione e le reti. Più spaziosa, di nuova costruzione, integrata con il Datacenter Lepida che sta crescendo a Parma: ecco i punti di forza della nuova sede, spiega la società.
I 15 dipendenti si sono trasferiti al quarto pianodel Duc B in Largo Torello De Strada 15A, stabile attiguo alla sede del Comune. Lì sono in corso i lavori per il Datacenter Lepida e per la realizzazione di un nuovo Pop della ReteLepida, nel seminterrato: diventa quindi un nucleo omogeneo e integrato “un punto di riferimento unico – si legge in una nota della in-house – per gli Enti Soci”.
Peraltro il Duc B sarà la sede di altre società a partecipazione pubblica tra cui ITCity: si configura quindi come il centro di realizzazione globale delle strategie ICT sul territorio – conclude la nota – lepidaspa si è fatta carico dei lavori necessari per la sistemazione dei locali, che erano al grezzo, e grazie a questo investimento potrà occupare la nuova sede per i prossimi 9 anni senza ulteriori oneri. I mobili della sede precedente sono stati in gran parte donati ai Comuni del parmense, così come alcuni materiali IT, messi a disposizione delle scuole.