IL PROGETTO

“Operazione Spid” per il Politecnico di Milano, coinvolti 150mila utenti

Dal nuovo anno accademico docenti, studenti e personale impiegato nell’ateneo saranno dotati di un’identità digitale con cui accedere ai servizi. Pedranzini: “Più semplificazione e più sicurezza”

Pubblicato il 25 Ago 2016

identità-digitale-151021163954

“Operazione Spid” per il Politecnico di Milano. L’ateneo fa da apripista per l’integrazione con Spid, l’account universale per accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione. A partire dal nuovo anno accademico tutti gli utenti dei servizi online del Politecnico, oltre 150.000 tra studenti, laureati, docenti e personale, potranno utilizzare la propria identità digitale Spid per accedere ai servizi disponibili.

L’adesione a Spid da parte del Politecnico porterà a due vantaggi: si farà riferimento a credenziali con validità ancora più ampia, in prospettiva utilizzabili per l’accesso a tutti i servizi della pubblica amministrazione (dall’anagrafe all’Inps, dagli asili alle scuole ecc.), e verrà elevato il livello di sicurezza dell’autenticazione rispetto a quello base che caratterizza username/password.

L’integrazione realizzata porterà inoltre benefici anche a chi, non ancora utente del Politecnico ma già in possesso di un’identità Spid, avrà la necessità di accedere ai servizi dell’ateneo: potrà infatti autenticarsi tramite Spid e completare la registrazione senza dover reinserire le informazioni anagrafiche, acquisite e certificate direttamente da Spid.

“Per il nostro ateneo – spiega Fabrizio Pedranzini, dirigente dell’Area Servizi Ict – l’adesione a Spid sarà solo il passaggio finale di un percorso di semplificazione nell’accesso ai servizi online iniziato ormai da tempo”.

Già da qualche anno, infatti, l’integrazione realizzata tra i differenti sistemi dell’Ateneo consente a studenti, laureati, docenti e personale di accedere con username/password unificate alla grande varietà di servizi offerti per la didattica, la ricerca, l’amministrazione, la posta elettronica, l’e-collaboration, ecc. Tale unificazione permette inoltre, nel caso non infrequente di persone con molteplici ruoli, di accedere con le stesse credenziali a differenti configurazioni di servizi.

“E’ chiaro che, in termini generali, il successo di Spid – conclude Pedranzini – dipenderà sia dalla diffusione di tale strumento di autenticazione presso i cittadini che dall’offerta di servizi da parte degli erogatori, siano essi privati o Pubblica Amministrazione: si tratta di un’evoluzione che andrà sostenuta ed incoraggiata. L’ateneo intende dare il proprio supporto all’iniziativa, anticipando i tempi di adesione a Spid rispetto alla scadenza prevista per il 2018 e proponendo questa opportunità alla propria numerosa utenza, tradizionalmente sensibile all’evoluzione ed alla qualità dei servizi”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati