Addio connessioni in dial up. Nel mondo si afferma l’Internet veloce

Nielsen: la Svizzera guida la top ten globale dei collegamenti più rapidi con l’88% di utenti fissi connessi a oltre 2Mb. Italia nella media. Solo il Brasile, in controtendenza, stabile sui 512Kb- 2Mb

Pubblicato il 04 Apr 2011

L’era degli accessi a internet in dial up (velocità massima 128
Kbps) è agli sgoccioli. Sempre più consumatori a livello globale
stanno migrando verso connessioni più rapide nel segmento
residenziale. Lo rende noto uno studio realizzato da The Nielsen
Company. In tutti e nove i paesi presi in considerazione, tranne
uno, le connessioni veloci (2 Mbps – 8 Mbps) sono le più comuni
mentre soltanto una piccola percentuale di persone si affida ancora
a connessioni più lente (fino a 512 Kbps).

In media, nei nove paesi presi a campione il 19% degli internauti
è connesso a banda ultra veloce (più di 8 Mbps), il 47% a banda
rapida, il 26% a banda media (fra 512 Kbps e 2 Mbps) e infine
appena l’8% ha connessioni lente.

Soltanto il Brasile va controcorrente, con il 48% delle connessioni
domestiche che viaggiano a velocità media e il 31% ancora a bassa
velocità.

La Svizzera è il paese con le connessioni più rapide: l’88% dei
consumatori ha collegamenti online superiori ai 2 Mbps e il 38%
viaggia a banda ultralarga (più di 8 Mbps).

Dopo la Svizzera, ci sono Usa e Germania, con una percentuale di
popolazione connessa a internet super veloce rispettivamente del
29% e del 27%. In questi tre paesi c’è più gente connessa a
internet ultra veloce che medio.

In Brasile, fanalino di coda del broadband, il 48% della
popolazione viaggia a velocità media mentre l’internet super
veloce è un privilegio soltanto per il 6% dei cittadini.

Secondo lo studio, la velocità di connessione influisce anche sul
tempo che si trascorre online: più rapida è la connessione, più
tempo si passa a navigare. Questo schema vale anche in altri paesi
come l’Italia, la Francia, la Gran Bretagna e l’Australia.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati