BT porta l’Iot negli store Thomas Pink

Pubblicato il 17 Gen 2017

Bt porta nei negozi di Thomas Pink la propria piattaforma IoT Acuitas Digital. La prima installazione è avvenuta nel negozio di Wall Street del brand della camiceria e retailer di abbigliamento di lusso. Thomas Pink, si legge in una nota di Bt, ha inserito il pilot della soluzione IoT per il digital store di Acuitas Digital come parte della propria strategia digitale. La soluzione consentirà al retailer di tracciare in tempo reale i movimenti di prodotti e persone all’interno del negozio, di utilizzare le analisi dei big data per prevedere il comportamento degli acquirenti e di fornire la base per costruire in tempo reale esperienze interattive in-store. Tutto ciò aiuterà il retailer a personalizzare il servizio clienti, ad ottimizzare il layout del punto vendita, a migliorare il lavoro dei dipendenti, a ridurre i costi e a far crescere le vendite.

Lanciata nel gennaio 2016, Acuitas Digital Alliance riunisce aziende tecnologiche innovative che condividono la stessa visione e che sono determinate a portare tutti i vantaggi della nuova era digitale lungo l’intera supply chain del retail. I suoi membri sono BT, Intel, RetailNext, NexGen Packaging, SATO Global Solutions e Valmarc Corporation.

La soluzione di Acuitas Digital utilizza multi-sensori IoT per la scansione automatica in tempo reale di tutto il negozio, per migliorare l’efficienza ed abilitare nuove esperienze interattive in-store. I sensori Radio Frequency Identification (RFID) supportati dall’IoT forniscono la visibilità delle scorte in tempo reale e tracciano il movimento delle merci nel negozio, consentendo di raggiungere per lo stock quasi il 100 per cento della precisione.

Questo nuovo approccio che sfrutta l’IoT per la digitalizzazione del negozio supera i limiti dei sistemi Rfid legacy palmari che si basano sulla scansione manuale, settimanale o giornaliera, nel negozio. La scansione manuale può essere soggetta a errori, dispendiosa in termini di tempo, e di valore limitato per i retailer che intendano offrire nel punto vendita una customer experience interattiva o disporre di analisi in tempo reale.

I sensori video IoT inclusi nella soluzione Acuitas Digital permetteranno a Thomas Pink di comprendere il comportamento dei clienti nel negozio. Forniranno informazioni e intelligence su ciò che i clienti comprano, sui loro spostamenti all’interno del negozio, sull’efficacia del merchandising e sulle performance del negozio stesso.

“La soluzione Acuitas Digital ci darà le informazioni con cui potremo fare in modo di avere i prodotti giusti, nel posto giusto al momento giusto, in ogni momento – afferma Alex Field, direttore Marketing di Thomas Pink – Questo è fondamentale per soddisfare appieno i nostri clienti e offrire una nuova grande digital experience in negozio. Saremo ora in grado di utilizzare i big data analytics per migliorare l’efficienza e le performance del negozio e aiutare il nostro personale a dedicarsi ai clienti invece che alle attività amministrative. Siamo davvero entusiasti di come questo trasformerà lo store, per il personale e per i clienti. Realizzerà la nostra strategia digitale per lo store e mostrerà come possa diventare un vero e proprio motore della crescita”.

“Sul mercato esistono molte soluzioni progettate per aiutare i retailer a prevedere il comportamento dei clienti e a migliorare le esperienze degli acquirenti – aggiunge Bas Burger, president di BT per le Americhe – Tuttavia queste soluzioni non si integrano facilmente tra loro, e questa mancanza di integrazione fa sì che i dati restino separati in silos e che l’utilità sia limitata. BT sta lavorando con Thomas Pink per massimizzare i benefici di business della soluzione Acuitas Digital, che mette insieme le potenzialità dei sensori IoT, del software e degli analytics per dare un’unica vista globale delle operations del negozio e del comportamento dei clienti. Ciò contribuirà a far crescere le vendite, ad aumentare la produttività e a fornire una miglior customer experience “.

“I clienti di oggi hanno aspettative più alte che mai in tema di retail experience. Le soluzioni digitali sono la chiave per aiutare i retailer ad affrontare questa sfida e a cogliere le opportunità che i nuovi comportamenti d’acquisto offrono – conclude Mike Beedles, chairman di Acuitas Digital Alliance – Siamo lieti di lavorare con Thomas Pink allo sviluppo della la sua digital store strategy e ci auguriamo di conseguire un successo congiunto”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Video & Podcast
Analisi
Social
Iniziative
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati