Direttore responsabile: Mila Fiordalisi
  • Reti fisse, via alla nuova mappatura nazionale Infratel
    BANDA ULTRALARGA

    Reti fisse, via alla nuova mappatura nazionale Infratel

    19 Feb 2025

Ftth e Fwa, troppe restrizioni sull’accesso: Agcom passa all’azione
BANDA ULTRALARGA

Ftth e Fwa, troppe restrizioni sull’accesso: Agcom passa all’azione

GenAI, alleanza made in Italy per spingere il business delle imprese
INTELLIGENZA ARTIFICIALE

GenAI, alleanza made in Italy per spingere il business delle imprese

Banda larga satellitare e 5G, in Spagna il primo hub europeo
innovazione

Banda larga satellitare e 5G, in Spagna il primo hub europeo

Sparkle, si sblocca il progetto Israele: via alla posa di Blue & Raman
reti sottomarine

Sparkle, si sblocca il progetto Israele: via alla posa di Blue & Raman

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Analisi
Social
Video
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • le nomine

    NoiD Telecom via al nuovo consiglio direttivo: Cristina Carollo alla presidenza

    19 Feb 2025

    Condividi
  • consolidamento tlc

    Tim, assist di Vivendi a Poste. Via ai colloqui con Cvc (e Iliad?)

    18 Feb 2025

    Condividi
  • IL DOSSIER

    Fibercop: scatta la caccia all'Ad, Sarmi studia il riassetto

    18 Feb 2025

    Condividi
  • LA CLASSIFICA

    Quali sono i Paesi con le migliori reti mobili al mondo? L’Italia al 42mo posto

    18 Feb 2025

    Condividi
  • il progetto

    5G, a firma di Vodafone la private network a servizio (anche) dell’Agenzia spaziale europea

    18 Feb 2025

    Condividi
  • NETWORKS & DIGITAL

    Banda ultralarga, Retelit e FibreConnect uniscono le forze in Emilia-Romagna

    18 Feb 2025

    Condividi
  • LA PARTNERSHIP

    5G e 6G, nasce il centro di eccellenza Altair-Ltts

    18 Feb 2025

    Condividi
  • hi tech

    Smartphone, i piani di Huawei per il rilancio globale: debutta il Mate XT da 3.660 dollari

    18 Feb 2025

    Condividi
  • il finanziamento

    Cybersecurity IoT, iniezione da 3 milioni per Drivesec

    18 Feb 2025

    Condividi
  • i pillar di corcom

    Banda larga satellitare, ecco come funziona e perché sarà sempre più strategica

    18 Feb 2025

    Condividi
  • consolidamento tlc

    Tim, entra Poste esce Cdp. Focus su Iliad e sul dossier rete unica

    17 Feb 2025

    Condividi
  • L’OUTLOOK

    5G, i ricavi da servizi satellitari in Europa aumenteranno di 130 volte

    17 Feb 2025

    Condividi
  • banda ultralarga

    Reti sottomarine, il progetto record di Meta: 50mila km per connettere il mondo

    17 Feb 2025

    Condividi
  • IL REPORT

    Network market: Ericsson, Huawei e Nokia restano in vetta

    17 Feb 2025

    Condividi
  • DIGITAL & NETWORKS

    Polo strategico nazionale, sale a bordo Istat

    17 Feb 2025

    Condividi
  • l'intervista

    Truffe telefoniche, ecco la "via" italiana per mettere fine allo spoofing

    17 Feb 2025

    Condividi

I report

  • L’ANALISI

    DeepSeek e la legge di Metcalf sul networking: il valore delle reti diminuirà?

    07 Feb 2025

    Condividi
  • LA CLASSIFICA NPERF

    Fibra, Iliad “imbattibile”: doppiati gli altri operatori per velocità di download

    03 Feb 2025

    Condividi
  • INNOVAZIONE

    Network security, le telco spingono gli investimenti nella quantum key distribution

    03 Feb 2025

    Condividi
  • SATCOM

    5G, ora bisognerà mettere in sicurezza anche le comunicazioni via satellite

    31 Gen 2025

    Condividi

Essenziali

  • i pillar di corcom

    IT Wallet, ecco cos'è e come funziona il nuovo portafoglio digitale

    Condividi
    IT Wallet, ecco cos'è e come funziona il nuovo portafoglio digitale
  • I PILLAR DI CORCOM

    Industria 5.0: cos'è e come impatterà sulle aziende

    Condividi
    Industria 5.0: cos'è e come impatterà sulle aziende
  • I PILLAR DI CORCOM

    DVB-T2, il nuovo standard hi-tech della Tv digitale terrestre

    Condividi
    DVB-T2, il nuovo standard hi-tech della Tv digitale terrestre
  • i pillar di corcom

    IT Wallet, ecco cos'è e come funziona il nuovo portafoglio digitale

    01 Lug 2024

    Condividi
  • il paper

    Tlc, la partita B2B vale 400 miliardi di ricavi. A patto di non farsi “bruciare” dalle big tech

    09 Ott 2024

    Condividi