Direttore responsabile: Mila Fiordalisi
  • Iliad “jolly” del consolidamento in Italia? Dipenderà dall’Europa
    l'evoluzione del mercato

    Iliad “jolly” del consolidamento in Italia? Dipenderà dall’Europa

    04 Feb 2025

Banda ultralarga, Asstel: "Per accelerare i cantieri essenziale il dialogo tra i tutti i player"
piano italia

Banda ultralarga, Asstel: "Per accelerare i cantieri essenziale il dialogo tra i tutti i player"

Smartphone, la situazione si fa complessa fra dazi Usa e fluttuazioni economiche
L’ANALISI

Smartphone, la situazione si fa complessa fra dazi Usa e fluttuazioni economiche

Vodafone, Della Valle: "Con le operazioni Fastweb e Three completata la ristrutturazione"
I CONTI

Vodafone, Della Valle: "Con le operazioni Fastweb e Three completata la ristrutturazione"

La transizione digitale in Italia tra fibra ottica, risparmi energetici e sfide per il futuro
L'INTERVENTO

La transizione digitale in Italia tra fibra ottica, risparmi energetici e sfide per il futuro

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Analisi
Social
Video
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • Lo scenario

    Sms al tramonto? Per le telco si apre la sfida degli Rcs

    04 Feb 2025

    Condividi
  • lo scenario

    Networking e cybersecurity, l’approccio olistico di Italtel per blindare le reti

    04 Feb 2025

    Condividi
  • STRATEGIE

    Convergenze debutta nella telefonia mobile. "Rafforziamo il ruolo di operatore tecnologico integrato"

    04 Feb 2025

    Condividi
  • L'analisi

    Banda ultralarga, ecco perché le telco non potranno fare a meno dei satelliti

    03 Feb 2025

    Condividi
  • INNOVAZIONE

    Network security, le telco spingono gli investimenti nella quantum key distribution

    03 Feb 2025

    Condividi
  • LA CLASSIFICA NPERF

    Fibra, Iliad “imbattibile”: doppiati gli altri operatori per velocità di download

    03 Feb 2025

    Condividi
  • IL REPORT

    6g, a guidare il boom sarà l'automazione industriale

    03 Feb 2025

    Condividi
  • IL PROGETTO

    Reti sottomarine, si rafforza il ruolo di Roma come hub del Mediterraneo

    03 Feb 2025

    Condividi
  • lo scenario

    Semiconduttori: il business smartphone resta al primo posto, ma la GenAI sta sparigliando le carte

    03 Feb 2025

    Condividi
  • L’ANNUNCIO

    Gsma, Vittal presidente a interim del cda

    03 Feb 2025

    Condividi
  • Mila Fiordalisi

    L'editoriale

    Tlc, i tempi biblici dell’Europa che si perde nelle chiacchiere

    31 Gen 2025

    Condividi
  • REPORT AGCOM-POLIMI

    Fibra, meno del 50% delle pmi italiane ha accesso all’Ftth

    31 Gen 2025

    Condividi
  • l'operazione

    Hpe-Juniper, a rischio il deal da 14 miliardi: "Danni alla concorrenza"

    31 Gen 2025

    Condividi
  • LO scenario

    Data center, nuova era per i server: trainano 5G ed edge computing

    31 Gen 2025

    Condividi
  • L'intervento

    Innovazione e trasformazione digitale, ecco come Tim vede il mercato consumer

    31 Gen 2025

    Condividi
  • L’OSSERVATORIO ALTROCONSUMO

    5G, Vodafone sul podio nazionale per qualità e velocità della rete mobile

    31 Gen 2025

    Condividi

I report

  • L'analisi

    Tlc "future proof", quattro azioni strategiche per il 2030

    24 Gen 2025

    Condividi
  • L'OUTLOOK

    Si fa strada il 5G non terrestre: i satelliti pilastro del nuovo mercato

    24 Gen 2025

    Condividi
  • IL WHITEPAPER

    Reti mobili, il “paradosso” della doppia faccia dell’intelligenza artificiale

    23 Gen 2025

    Condividi
  • L'ANALISI

    Cloud networks: AI e infrastrutture ibride spingono il modello distribuito

    22 Gen 2025

    Condividi

Essenziali

  • i pillar di corcom

    IT Wallet, ecco cos'è e come funziona il nuovo portafoglio digitale

    Condividi
    IT Wallet, ecco cos'è e come funziona il nuovo portafoglio digitale
  • I PILLAR DI CORCOM

    Industria 5.0: cos'è e come impatterà sulle aziende

    Condividi
    Industria 5.0: cos'è e come impatterà sulle aziende
  • I PILLAR DI CORCOM

    DVB-T2, il nuovo standard hi-tech della Tv digitale terrestre

    Condividi
    DVB-T2, il nuovo standard hi-tech della Tv digitale terrestre
  • i pillar di corcom

    IT Wallet, ecco cos'è e come funziona il nuovo portafoglio digitale

    01 Lug 2024

    Condividi
  • il paper

    Tlc, la partita B2B vale 400 miliardi di ricavi. A patto di non farsi “bruciare” dalle big tech

    09 Ott 2024

    Condividi