Direttrice responsabile: Federica Meta
  • Terre rare, perché la trade war della Cina è una cattiva notizia per le Tlc (e come proteggersi)
    L'INTERVISTA

    Terre rare, perché la trade war della Cina è una cattiva notizia per le Tlc (e come proteggersi)

    28 Apr 2025

Data center, i big frenano sugli investimenti: pausa strategica o calo della domanda?
il caso

Data center, i big frenano sugli investimenti: pausa strategica o calo della domanda?

Spagna, maxi blackout: interrotte le comunicazioni in tutto il Paese
IL CASO

Spagna, maxi blackout: interrotte le comunicazioni in tutto il Paese

Satelliti cinesi, l'Occidente al bivio tra sicurezza e autonomia tecnologica
scenari

Satelliti cinesi, l'Occidente al bivio tra sicurezza e autonomia tecnologica

Data Fabric, l'architettura future proof che abilita l'evoluzione digitale delle telco
#roadtotelco

Data Fabric, l'architettura future proof che abilita l'evoluzione digitale delle telco

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • Engineering, cambio al vertice “in salsa Tlc”: lascia Ibarra, Bisio nuovo ceo
  • LA NOMINA

    Engineering, cambio al vertice “in salsa Tlc”: lascia Ibarra, Bisio nuovo ceo

    28 Apr 2025

    Condividi
  • Poste Italiane e Microsoft Italia al fianco delle pmi per la trasformazione AI
  • la videointervista

    Poste Italiane e Microsoft Italia al fianco delle pmi per la trasformazione AI

    28 Apr 2025

    Condividi
  • 5G Advanced, negli Usa inzia la "rivoluzione" delle tlc mobili
  • tecnologie

    5G Advanced, negli Usa inzia la "rivoluzione" delle tlc mobili

    28 Apr 2025

    Condividi
  • Piani aziendali di sviluppo: formazione per la crescita
  • sponsored story

    Piani aziendali di sviluppo: formazione per la crescita

    28 Apr 2025

    Condividi
  • Accenture, Francesco Venturini Global Chair per Communications, Media & Technology
  • la nomina

    Accenture, Francesco Venturini Global Chair per Communications, Media & Technology

    28 Apr 2025

    Condividi
  • Gestione dei servizi AI-powered: Vodafone e ServiceNow aprono una nuova era
  • la partnership

    Gestione dei servizi AI-powered: Vodafone e ServiceNow aprono una nuova era

    28 Apr 2025

    Condividi
  • Tlc, Urso: “Via al piano di sviluppo. 533 milioni per gli operatori”
  • #ROADTOTELCO

    Tlc, Urso: “Via al piano di sviluppo. 533 milioni per gli operatori”

    24 Apr 2025

    Condividi
  • Cavi sottomarini a rischio tra crisi climatica e sabotaggi: la risposta è la resilienza
  • SCENARI

    Cavi sottomarini a rischio tra crisi climatica e sabotaggi: la risposta è la resilienza

    24 Apr 2025

    Condividi
  • 5G: eSim, fog ed edge computing i nuovi fronti della cybersicurezza
  • LA SFIDA

    5G: eSim, fog ed edge computing i nuovi fronti della cybersicurezza

    24 Apr 2025

    Condividi
  • Banda ultralarga in Europa: dove siamo e dove puntiamo
  • I PILLAR DI CORCOM

    Banda ultralarga in Europa: dove siamo e dove puntiamo

    24 Apr 2025

    Condividi
  • 5G Standalone, Ericsson punta 200 milioni sull'Irlanda
  • il piano

    5G Standalone, Ericsson punta 200 milioni sull'Irlanda

    24 Apr 2025

    Condividi
  • Nokia gioca la carta flessibilità, ma i dazi preoccupano
  • la trimestrale

    Nokia gioca la carta flessibilità, ma i dazi preoccupano

    24 Apr 2025

    Condividi
  • FiberCop, raggiunti i target del primo trimestre. Sarmi confermato Ad
  • il piano

    FiberCop, raggiunti i target del primo trimestre. Sarmi confermato Ad

    24 Apr 2025

    Condividi
  • Tlc, le Api guidano la rivoluzione : mercato verso i mille miliardi
  • lo studio

    Tlc, le Api guidano la rivoluzione : mercato verso i mille miliardi

    24 Apr 2025

    Condividi
  • Open Ran, si apre l'era delle reti mobili open source
  • Innovazione

    Open Ran, si apre l'era delle reti mobili open source

    24 Apr 2025

    Condividi
  • Data center, la corsa globale: tra boom degli investimenti e sfide energetiche
  • L’ANALISI

    Data center, la corsa globale: tra boom degli investimenti e sfide energetiche

    24 Apr 2025

    Condividi

I report

  • Tlc sotto pressione: cinque mosse per aumentare i ricavi e tagliare i costi
  • L'APPROFONDIMENTO

    Tlc sotto pressione: cinque mosse per aumentare i ricavi e tagliare i costi

    13 Mar 2025

    Condividi
  • Dal 5G al 6G, il salto quantico delle smart city
  • LA RICERCA

    Dal 5G al 6G, il salto quantico delle smart city

    12 Mar 2025

    Condividi
  • 5G standalone, boost da 1 miliardo per l'economia
  • il report

    5G standalone, boost da 1 miliardo per l'economia

    20 Feb 2025

    Condividi
  • 5G, i ricavi da servizi satellitari in Europa aumenteranno di 130 volte
  • L’OUTLOOK

    5G, i ricavi da servizi satellitari in Europa aumenteranno di 130 volte

    17 Feb 2025

    Condividi

Essenziali

  • I PILLAR DI CORCOM

    5G Fwa, un’arma in più per la competitività delle piccole e medie imprese

    Condividi
    5G Fwa, un’arma in più per la competitività delle piccole e medie imprese
  • i pillar di corcom

    Banda larga satellitare, ecco come funziona e perché sarà sempre più strategica

    Condividi
    Banda larga satellitare, ecco come funziona e perché sarà sempre più strategica
  • I PILLAR di corcom

    Ftth: il valore strategico della fibra per la trasformazione digitale in Italia

    Condividi
    Ftth: il valore strategico della fibra per la trasformazione digitale in Italia
  • Telco per l'Italia, inizia il conto alla rovescia. Ecco i temi chiave
  • #roadtotelco

    Telco per l'Italia, inizia il conto alla rovescia. Ecco i temi chiave

    14 Apr 2025

    Condividi
  • 5G: due fronti strategici per conquistare il mercato globale
  • L'ANALISI

    5G: due fronti strategici per conquistare il mercato globale

    31 Mar 2025

    Condividi