“Il Condominio e le nuove tecnologie”: è il titolo della conferenza che si terrà il 6 aprile nel Salone delle Manifestazioni del Palazzo regionale di Aosta, in piazza Albert Deffeyes, 1, promossa da Eutelsat Italia, Rai e Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari (Anaci) nell’ambito di una consolidata alleanza pluriennale. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti in tutta Italia che mirano a sensibilizzare amministratori, installatori e opinione pubblica sull’importanza di adeguare gli apparti condominiali di ricezione tv. Qui l’agenda dei partecipanti e l’invito.
L’obiettivo dell’iniziativa assume una valenza fondamentale alla luce del processo di innovazione e convergenza tecnologica in atto nel Paese. “I sistemi di ricezione satellitare – afferma Renato Farina, Amministratore Delegato di Eutelsat Italia – veicolano contemporaneamente Televisione, Internet e Telefonia, garantendone la ricezione anche ad un elevato numero di utenti in simultanea. L’installazione di una sola parabola – spiega – permette alle famiglie la fruizione di una vasta gamma di servizi innovativi, compresa la sorveglianza e la domotica, in modo efficiente e all’insegna del risparmio e dell’ottimizzazione delle risorse”.
Il ciclo di conferenze risponde anche gli obiettivi strategici della Rai. “Tra questi – afferma Luigi Rocchi, Direttore Strategie Tecnologiche Rai – vi è quello di estendere e migliorare la qualità tecnica televisiva sia terrestre che satellitare e sviluppare l’interattività. Sostituire la ricezione individuale con apparati riceventi condominiali – aggiunge – rappresenta un’operazione di bonifica del paesaggio e soprattutto migliora la ricezione del segnale televisivo e la qualità delle immagini. Nello stesso tempo – conclude – rappresenta un’occasione di sviluppo della nostra industria elettronica e delle professionalità del settore”.
Il presidente nazionale Anaci, Pietro Membri, sottolinea l’importanza dell’accordo tra Eutelsat, Rai e Anaci. “E’ una partnership che prosegue da tantissimi anni – afferma – e che dà la cifra di quello che queste strutture con il proprio impegno possono ottenere per il bene della cittadinanza nella sfida delle nuove tecnologie. Questo – prosegue – è l’unico obiettivo per agevolare il singolo utente nel fruire i servizi all’avanguardia dell’oggi e del domani. Anaci – conclude – ribadisce il valore centrale del ruolo dell’amministratore immobiliare per raggiungere e servire al meglio il cittadino-condomino”.
Per iscrizioni e informazioni telefonare alla segreteria organizzativa Anaci: 06/32 14963 fax 06/3117165
Sede provinciale Anaci Val D’Aosta: tel. 0165/31910 e 335/1438308