L’obiettivo è quello migliorare la resilienza cibernetica e l’innovazione nella cybersicurezza nelle pmi. Le risorse, messe a disposizione dalla Commissione europea, ammontano a 16,5 milioni di euro. Sono questi, in estrema sintesi, i pilastri del progetto Secure, coordinato dall’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (Acn) e costituito da 14 partner (tra beneficiari e affiliati) di sette paesi europei, tra cui Cyber 4.0, il Centro di competenza nazionale ad alta specializzazione sulla cybersecurity promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, come partner tecnico di riferimento. I fondi giungeranno alle piccole e medie imprese europee attraverso lo European Cybersecurity Competence Center.
l’iniziativa
Cyber Resilience Act, 16,5 milioni di fondi Ue per la compliance dei sistemi IoT e router
Via al progetto europeo Secure coordinato dall’Agenzia nazionale per la cybersicurezza. In campo Cyber 4.0 in qualità di partner per l’Italia: svilupperà le piattaforme tecnologiche a supporto delle pmi e amministrerà gli incentivi attraverso la pubblicazione di open call per finanziamenti a cascata

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia