L’utilizzo di tecniche di attacco basate sull’intelligenza artificiale riguarda il 18% degli incidenti informatici registrati in Italia tra luglio e settembre, uno dei trimestri più critici degli ultimi due anni sul piano della cybersecurity. A dirlo è il nuovo “Threat Intelligence Report” elaborato dall’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia, che prende in considerazione 164 fonti aperte tra siti di aziende colpite, siti pubblici di interesse nazionale, agenzie di stampa online, blog e social media.
sicurezza informatica
Cybersecurity, in Italia situazione più che allarmante. L’intelligenza artificiale già nel 18% degli attacchi
Secondo le rilevazioni di Exprivia il trimestre luglio-settembre è stato fra i più critici degli ultimi due anni. La metà degli incidenti causata da falle nella catena di fornitura, l’altra metà da vulnerabilità nelle infrastrutture IT interne. Il phishing resta la tecnica più diffusa, ma nelle medie imprese dominano i malware

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia