LA NORMATIVA

Cybersecurity, le telco britanniche rischiano multe da 100mila sterline al giorno

Entrano in vigore ad ottobre le nuove prescrizioni previste dal Tsa: gli operatori avranno tempo fino a marzo 2024 per dimostrare il rispetto delle regole. Le sanzioni potrebbero arrivare al 10% del fatturato

Pubblicato il 05 Set 2022

sicurezza-informatica-151124111722

Rispettare quanto previsto dal Telecommunications Security Act (Tsa) oppure rischiare multe fino al 10% del  fatturato o 100.000 sterline al giorno. Per gli operatori di banda larga mobili e fissi britannici gli obblighi di sicurezza informatica si fanno sempre più rigorosi: effetto dell’approvazione del Tsa, diventato legge nel novembre 2021, il quale ha definitivamente posto le basi per l’imposizione da parte del governo del Regno Unito di severe prescrizioni in materia. 

Fino ad ora, gli operatori di telecomunicazioni sono stati ampiamente lasciati responsabili della propria sicurezza di rete, ma i risultati della Telecoms supply chain review del governo, pubblicata nel 2019, hanno affermato che “i fornitori spesso hanno pochi incentivi ad adottare le migliori pratiche di sicurezza”. Di conseguenza, il governo ha iniziato a sviluppare la Tsa, un quadro nazionale di politiche di sicurezza informatica.

“Sappiamo quanto possono essere dannosi gli attacchi informatici alle infrastrutture critiche e le nostre reti mobili e a banda larga sono fondamentali per il nostro stile di vita”, ha affermato il ministro delle Infrastrutture digitali Matt Warman. “Stiamo aumentando le protezioni per queste reti vitali introducendo uno dei regimi di sicurezza delle telecomunicazioni più rigidi al mondo che protegge le nostre comunicazioni dalle minacce attuali e future”.

Nuovi obblighi per operatori mobili e Isp

Le normative, sviluppate dal National cyber security center e Ofcom, obbligheranno gli operatori mobili e gli Isp a svolgere una serie di procedure: proteggere i dati elaborati dalle loro reti e servizi e proteggi le funzioni critiche che ne consentono il funzionamento e la gestione; proteggere software e apparecchiature che monitorano e analizzano le proprie reti e servizi; avere una profonda comprensione dei loro rischi per la sicurezza e la capacità di identificare quando si verificano attività anomale con rapporti regolari ai consigli interni; prendere in considerazione i rischi della catena di approvvigionamento e comprendere e controllare chi ha la capacità di accedere e apportare modifiche al funzionamento delle proprie reti e servizi per migliorare la sicurezza.

Attenuate alcune prescrizioni, ma l’attuazione resterà difficile

Il governo si è consultato sull’attuazione della Tsa da marzo 2022, con modifiche successive alle consultazioni. La maggior parte delle modifiche apportate sembra concentrarsi sull’attenuazione dell’impatto immediato della fattura per le società di telecomunicazioni, ad esempio concedendo agli operatori di livello 1 una tempistica più lunga per implementare alcune modifiche e non richiedendo più di fornire, senza alcun costo per i consumatori, apparecchiature sostitutive presso la sede del cliente che non ricevevano più supporto di terze parti.

Tuttavia, l’attuazione degli obblighi Tsa sarà sicuramente un grosso problema per gli operatori, data la complessità intrinseca delle moderne reti di telecomunicazioni e delle loro contorte catene di approvvigionamento. Le nuove regole entrano in vigore nel mese di ottobre, con i fornitori di servizi che hanno tempo fino a marzo 2024 per dimostrare il rispetto della prima fase degli obblighi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati