Il diritto internazionale è lo strumento adeguato per regolare il cyberspazio. È questo il punto chiave della dichirazione approvata oggi dal Consiglio Ue, nella quale si precisa che gli Stati membri devono rispettare determinate regole e obblighi quando conducono attività nel cyberspazio.
il documento
Cyberspazio, il Consiglio Ue: “Serve un piano d’azione globale”
Focus sull’efficacia del diritto internazionale nell’affrontare i pericoli derivanti da ransomware e altre minacce: “Le regole Onu punto di riferimento per potenziare la resilienza e la sicurezza degli Stati”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia