Solo il 61% delle imprese che hanno intrapreso un cammino strutturato verso la Nis2, la direttiva Ue che aggiorna le norme sulla cybersecurity e che in Italia è entrata in vigore il 16 ottobre a valle della pubblicazione in Gazzetta del decreto legislativo n. 138/2024.
cybersecurity
Nis2, aziende italiane in affanno: solo il 60% è compliant
Gravi ritardi soprattutto in settori fondamentali come la gestione del rischio e la formazione del personale. Serve un ruolo attivo e un’assunzione di responsabilità diretta da parte dei cda e del top management nella definizione delle strategie di sicurezza. La fotografia scattata dall’Osservatorio Angi-Tinexta Cyber
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia