Nel contesto di un incremento esponenziale degli attacchi informatici, il mercato delle Reti Private Virtuali (Vpn) sta registrando un notevole sviluppo. Le Vpn, che offrono connessioni crittografate su Internet per garantire la sicurezza dei dati sensibili e il lavoro remoto, stanno diventando un elemento fondamentale per le multinazionali e le grandi aziende. Queste reti forniscono un accesso sicuro e privato al web, proteggendo dal monitoraggio non autorizzato e facilitando la trasmissione di dati sensibili, rendendole essenziali in vari settori come Bfsi, Sanità, Telecomunicazioni e IT.
Secondo uno studio di The Business Research Company, le dimensioni del mercato delle Vpn sono cresciute rapidamente, passando da 61,42 miliardi di dollari nel 2024 a 71,66 miliardi di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuale composto (Cagr) del 16,7%. Questa crescita è guidata da normative sulla privacy dei dati più severe e dall’aumento della sorveglianza di Internet, oltre che dalla necessità di eludere la censura e proteggere la libertà online. Inoltre, i modelli di lavoro ibrido che sono emersi durante la pandemia di Covid-19 hanno ulteriormente accelerato l’adozione delle Vpn come strumento indispensabile per le operazioni aziendali sicure.
Giro d’affari da 154 mld di dollari nel 2029
Le previsioni per il futuro del mercato Vpn indicano una crescita ancora più significativa, con il valore che potrebbe raggiungere i 154,09 miliardi di dollari nel 2029, grazie a un Cagr del 21,1%. Questo incremento è attribuito a fattori come l’adozione di modelli di sicurezza zero trust e il crescente focus sulla difesa della privacy e sulla sicurezza degli endpoint. La crescita dell’e-commerce sta ulteriormente stimolando la domanda di Vpn, poiché queste reti garantiscono la sicurezza delle transazioni online, proteggendo la privacy degli utenti e minimizzando i rischi di attacchi informatici. L’espansione dell’e-commerce è particolarmente rilevante in Europa, dove un aumento del 2% degli acquisti online dal 2022 al 2023 evidenzia l’esigenza di soluzioni di sicurezza avanzate per gestire il flusso crescente di transazioni digitali.
La spinta verso l’innovazione tecnologica nel settore delle Vpn non si ferma all’aumento della domanda: sta anche guidando lo sviluppo di soluzioni sempre più sofisticate, come i router Wi-Fi 6 con Vpn integrata, che offrono velocità wireless superiori e una maggiore sicurezza per i dispositivi connessi. Aziende leader nel settore, come Express Technologies Ltd., stanno introducendo prodotti innovativi come Aircove, un router Wi-Fi 6 che fornisce protezione Vpn completa per tutta la casa. Queste tecnologie avanzate rappresentano una parte fondamentale della strategia di crescita delle imprese, che cercano di ottenere un vantaggio competitivo attraverso la fornitura di soluzioni di connettività sicure e affidabili.