Interruzioni nei settori del trasporto aereo e ferroviario, dei servizi medici e bancari, dell’informazione e della finanza: il tilt dei servizi cloud di Microsoft, verosimilmente causato da un problema nell’aggiornamento del sistema di cybersicurezza CrowdStrike, che ha subito provveduto al ritiro del proprio aggiornamento, ha letteralmente messo in ginocchio messo mondo. Con una conseguenza diretta: riportare a galla l’importanza della business continuity e del disaster recovery, un tema che le aziende devono imparare a non trascurare.
CYBER CRISIS
Tutti Microsoft “addicted” e si scatena il caos mondiale
I problemi alla rete informatica del colosso americano hanno provocato un effetto domino quasi senza precedenti: in tilt trasporti, ospedali, telecomunicazioni, reti energetiche. Un cyber caos che si è riversato sulla vita reale. E ci si accorge dell’importanza della business continuity e del disaster recovery

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia