Le aziende tecnologiche europee raccoglieranno quest’anno 45 miliardi di dollari di venture capital; quelle italiane 900 milioni – in entrambi i casi con un andamento lievemente quasi stabile rispetto al 2023 (47 miliardi in Ue, 1 miliardo in Italia). Nel Sud Europa il nostro Paese ha le prestazioni migliori, fatta eccezione per la Spagna, che arriva a 1,4 miliardi di dollari, mentre Portogallo e Grecia si assestano a 100 milioni di euro. È quanto emerge dalla nuova edizione di “State of European Tech”, il report del fondo di investimento Atomico, sullo stato della tecnologia in Europa che quest’anno compie 10 anni. Dal 2015, anno della prima edizione, ad oggi, le imprese tecnologiche europee hanno raccolto 426 miliardi di dollari in investimenti, dieci volte di più rispetto ai 43 miliardi del decennio precedente.
innovazione
A 900 milioni gli investimenti 2024 per le tech company italiane. Settore da 167mila occupati
E per il prossimo decennio si stima una crescita di 12 volte per arrivare a 7,7 miliardi di dollari. Sette gli unicorni made in Italy, ossia le aziende che valgono oltre 1 miliardo. I dati del report del fondo Atomico che delinea anche la roadmap dell’Europa
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia