L’Internet of Things è il petrolio della data economy, in grado di colmare il divario tra mondo fisico e mondo digitale. I dispositivi Iot stanno accelerando: si prevede che consumatori, aziende e governi ne installeranno oltre 40 miliardi in tutto il mondo entro il 2023.
Lo riporta Business Insider Intelligence che al tema dedica “The IoT Forecast Book 2018” secondo cui i prossimi cinque anni saranno centrali per la trasformazione.
Nei soli Stati Uniti si stima che il numero di dispositivi domestici smart supererà il miliardo entro il 2023, con un consumo di circa 725 dollari per famiglia, per un totale di oltre 90 miliardi di dollari in spese per soluzioni IoT.
Quanto all’IoT aziendale, le imprese continueranno a investire miliardi di dollari in dispositivi connessi e automazione. Entro il 2023, la base installata totale di sistemi robotici industriali raggiungerà i 6 milioni in tutto il mondo, mentre la spesa annuale per la produzione di soluzioni IoT raggiungerà circa 450 miliardi di dollari.
I governi di tutto il mondo stanno introducendo sistemi IoT per spingere lo sviluppo di città intelligenti dotate di telecamere connesse, lampioni intelligenti e contatori smart per fornire una visione in tempo reale del traffico, dell’utilizzo delle utility, del crimine, fattori ambientali. Si prevede che gli investimenti annuali in questo settore raggiungeranno quasi 900 miliardi di dollari entro il 2023.