Avanade, società globale di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, ha annunciato un accordo con Nokia per realizzare e offrire alle grandi realtà aziendali un pacchetto di soluzioni che comprende dispositivi Nokia Lumia, applicazioni e servizi business.
A fronte della massiccia diffusione di tecnologia mobile a livello consumer sul posto di lavoro, sono sempre di più i dipendenti che vogliono utilizzare i dispositivi personali per scopi lavorativi. Secondo uno studio Avanade, il 54% degli executive C-level e dei decision maker IT afferma che la maggior parte dei dipendenti utilizza smartphone per consultare email, documenti online e il calendario. Il 42% vorrebbe utilizzare i propri dispositivi anche per attività più complesse e rilevanti per l’azienda che ne guidino la produttività, come la creazione di contenuti e il Crm. Ma un uso crescente di dispositivi smart per sistemi aziendali richiede lo sviluppo di applicazioni specializzate che ne consentano una perfetta e sicura integrazione.
Avanade e Nokia propongono soluzioni che uniscono la capacità di sviluppo applicativo e i servizi d’integrazione dei sistemi di Avanade con la tecnologia Microsoft e i prodotti Nokia Lumia con i relativi servizi. Insieme ad Accenture, Avanade e Nokia offrono alle grandi imprese l’esperienza relativa all’infrastruttura Microsoft e Windows Phone e le supportano nella fase pilot di implementazione dei Nokia Windows Phone 8 all’interno della linea produttiva aziendale.
“Ancora oggi – ha commentato Ian Jordan, executive vice president of Sales, Marketing, Innovation and Alliances di Avanade – il mercato non presenta una gamma di soluzioni e servizi mobile per aziende di alto livello. Avanade e Nokia stanno collaborando proprio per colmare questa mancanza attraverso l’integrazione di smartphone Nokia Lumia, basati su sistema operativo Windows Phone 8, con applicazioni business (Microsoft Office, Crm) e accesso alle informazioni aziendali per migliorare collaborazione, produttività e vendite”.
A questo proposito Avanade e Nokia stanno aiutando un importante istituto bancario inglese a sostituire l’attuale piattaforma di dispositivi mobile con device Windows Phone 8, che integrano Microsoft Exchange e SharePoint. Inoltre, stanno collaborando con l’azienda per costruire una nuova hub a livello enterprise che permetterà ai dipendenti di accedere alle applicazioni corporate aziendali, ai feed dei contenuti e ai dati rilevanti dell’organizzazione, oltre che ai profili degli utenti e ad altri contenuti di Microsoft SharePoint. Infine Avanade sta implementando Mobile Device Management (Mdm) per applicare le policy di sicurezza ai dispositivi, così da semplificare il provisioning e permettere la distribuzione delle applicazioni aziendali direttamente sui dispositivi.
“La crescita dell’uso dei device consumer sul posto di lavoro – ha dichiarato Niko Mykkänen, global head di B2B Sales di Nokia – ha creato nuove opportunità di business, ma ha contribuito anche ad acuire vulnerabilità che devono essere gestite. Insieme ad Avanade realizzeremo soluzioni aziendali per soddisfare le richieste delle aziende e offrire un’eccitante user experience che le persone si aspettano da smartphone come Nokia Lumia”.