INTERNET

Agcom e Nielsen, è guerra di cifre sulla pubblicità online

Per il regolatore i ricavi dall’advertising online nel 2011 sono più di 1,5 miliardi, per la società di analisi appena 635 milioni. Ma l’Autorità include anche il “search”

Pubblicato il 25 Set 2012

agcom-120321114237

È guerra di cifre tra Agcom e Nielsen Media Research sui ricavi da investimenti pubblicitari su Internet. Dalla “Relazione annuale 2012 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro”, appena pubblicata dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, emerge che, nel 2011, i ricavi da pubblicità nazionale e locale sulla rete hanno superato il miliardo e 578 milioni di euro (per l’esattezza 1.578,40 milioni). Quota di mercato interessante e soprattutto in forte crescita: la pubblicità su Internet ha registrato, sempre secondo l’Agcom, un balzo del 34,1% rispetto al 2010. Ma il rapporto su “Il mercato pubblicitario italiano Nielsen Q4 2011” delinea uno scenario molto diverso: gli investimenti totali in pubblicità su Internet nel 2011 equivarrebbero a 635 milioni di euro, facendo registrare un aumento del 12,2% rispetto all’anno precedente. Chi ha ragione, Agcom o Nielsen? Come è possibile che dal confronto dei dati diffusi dai due organismi emerga un gap di quasi 950 milioni di euro?

In realtà la spiegazione, anzi le spiegazioni, ci sono, anche se per trovarle occorre scavare all’interno dei documenti e saper dare la giusta interpretazione ai numeri. Innanzitutto, specificano da Agcom, dai 1.578,40 milioni di ricavi stimati (gli esperti sottolineano che si tratta appunto di una stima, da confermare l’anno successivo) va scorporata la cosiddetta annualistica, ovvero la pubblicità online relativa agli annuari. Così facendo i ricavi effettivi scendono a 1.009,3 milioni di euro. Ma ancora i numeri non quadrano. E allora intervengono i ricercatori della Nielsen a spiegare che le differenze con le previsioni di Agcom “sono dovute alla diversa metodologia di rilevazione e al fatto che i nostri dati non includono tutto il search e altri siti come Youtube, Facebook e le directories (pubblicità per categorie)”.

A conferma di questa versione, Agcom sottolinea che tra le società che operano come concessionarie di pubblicità e che hanno contribuito alla ricerca fornendo i dati in loro possesso ci sono Facebook, Yahoo Italia e Microsoft.

A questo punto, accogliendo le motivazioni offerte da entrambi, non resta che constatare come il mercato pubblicitario del “search” ammonti, a meno di smentite e con un necessario margine di approssimazione, a poco meno di 400 milioni di euro. Una maggiore chiarezza nello scorporo dei dati sarebbe però auspicabile nelle future relazioni sull’argomento, soprattutto da parte di Nielsen.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati