Guerra alle code agli sportelli al pubblico dell’Agenzia delle entrate. Per eliminare il fastidio di attendere a lungo il proprio turno la società ha deciso di provare con il “Web ticket“, una modalità di accesso ai servizi che prevede la prenotazione online di un appuntamento con l’ufficio competente nel più vicino ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate.
Il servizio è stato sperimentato nei mesi scorsi in alcune aree pilota, e il test ha dato risultati incoraggianti, tanto da consigliare l’estensione del sistema su tutto il territorio nazionale. Per utilizzare il servizio di prenotazione online basta collegarsi al sito dell’agenzia delle entrate, e dall’home page passare alla sezione “elimina code online”, dove si potrà prenotare il proprio web ticket selezionando regione, città, ufficio e servizio di cui si ha bisogno. Una volta effettuata la registrazione al servizio, si potrà così riceve conferma dell’appuntamento via e-mail, con il numero di prenotazione che si potrà stampare o portare con sé sullo smartphone. A quel punto il richiedente dovrà soltanto presentarsi allo sportello all’orario indicato, e verrà chiamato nel giro di pochi minuti dal primo operatore libero.
I contribuenti hanno la possibilità di prenotare il proprio biglietto – e selezionare il servizio – a partire dalle sei del mattino, fino a esaurimento della disponibilità per la giornata. Ogni web ticket può essere utilizzato esclusivamente nel corso della giornata in cui è richiesto e nell’orario indicato nella prenotazione. Tra il momento della prenotazione via Internet e l’erogazione effettiva del servizio, spiegano dall’Agenzia delle entrate, è previsto un intervallo di tempo, in modo da consentire al contribuente di raggiungere comodamente l’ ufficio.