Sarà l’agritech alimentato dalle tecnologie della Quarta Rivoluzione Industriale a guidare la prossima ondata di trasformazione del settore agricolo. Sfide come il cambiamento climatico, l’instabilità delle situazioni geopolitiche e l’interruzione delle catene di approvvigionamento influenzeranno l’intero settore agricolo, indipendentemente dalle dimensioni delle operazioni. L’avvento delle tecnologie agritech deve quindi essere visto in una prospettiva macro-industriale, al fine di generare valore lungo l’intera catena di approvvigionamento, che contribuirà a costruire resilienza, agilità, efficienza e trasparenza per il settore agricolo.
il report
Agricoltura 4.0, sinergia pubblico-privato per dare spinta all’uso delle tecnologie avanzate
Secondo uno studio del World Economic Forum la collaborazione tra aziende e istituzioni è cruciale per agganciare la quarta rivoluzione industriale. Data driven decision chiave di volta per ottimizzare colture e processi produttivi

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia