E’ Giuseppe Mastronardi, professore ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il Politecnico di Bari, il nuovo presidente dell’Associazione italiana per l’Informatica e il calcolo cutomatico. Mastronardi, 67 anni, è una figura di prestigio della comunità informatica italiana – si legge in una nota di Aica – ha pubblicato oltre 140 lavori scientifici di interesse internazionale, occupandosi in particolare di tecniche biometriche.
Ha lavorato nello Cselt di Torino prendendo parte alla progettazione del primo satellite italiano per la telecomunicazione (Sirio 1) occupandosi dei primi microprocessori certificati per lo spazio. Ha rappresentato il Politecnico di Bari in Cts di alcuni Centri di Ricerca nazionali ed è stato responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca europei. Docente di Informatica Medica e Data Security, ha promosso attraverso start-up i risultati della ricerca scientifica ottenuti nel Laboratorio di Informatica Industriale del dipartimento di Ingegneria elettrica e dell’informazione dell’ateneo, registrando tre brevetti nei campi delle biometrie, della bioinformatica e delle IoT applicate alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Punto di riferimento nazionale nell’ambito dell’Informatica Forense, Mastronardi è socio di Aica fin dal 1980. Dal 2011 Mastronardi era Presidente della Sezione Territoriale AICA-Puglia e dal 2013 Vicepresidente dell’Associazione. Mastronardi sarà coadiuvato nella sua attività da due Vicepresidenti, Bruno Lamborghini, in qualità di Past President, Claudio Demartini del Politecnico di Torino. Giulio Occhini è stato confermato direttore generale.