Accesso gratis a Internet in Albania per Università, scuole e istituti di ricerca grazie al progetto Pap-2 delle Poste albanesi. Il progetto è partito questa mattina, con l’intervento del premier, Sali Berisha, il direttore delle Poste Arqile Gorea e i rettori e i rappresentanti delle istituzioni scolastiche. Il primo ministro ha espresso grande soddisfazione per la realizzazione del progetto, che consente l’attivazione in tutto il paese di oltre 1250 punti di connessione a Internet completamente gratuiti nelle istituzioni scolastiche. “Sembra che l’Albania – ha detto – sia l’unico Paese nel mondo che distribuisce I’Internet gratis ovunque nel suo territorio”.
Il leader politico ha spiegato che questo è il corollario di una serie di iniziative realizzate dalla Poste albanesi in questi anni. Berisha ha insistito sulla importanza della diffusione del web nello Stato balcanico, ricordando come si sia passati, dal 2005 a oggi, da 34 a 45 Megabit di velocità di trasmissione dei dati. “È un campo – ha affermato – con cambiamenti molto veloci che vanno seguiti per non rimanere fuori tempo”.
In effetti è da tempo che l’Albania, nonostante una storia recente di povertà e crisi economiche, cerca di stare al passo con l’innovazione tecnologica. A settembre 2012 il segretario generale dell’Itu (organismo dell’Onu per le telecomunicazioni), Hamadoun I. Touré, durante una visita nel Paese in occasione di un forum sul tema della banda larga, ha lodato la “straordinaria e rapida adozione dell’ICT nell’ultimo decennio”. Ha rilevato che la penetrazione dei dispositivi mobili ha superato il 100% e che più della metà della popolazione è online.
In occasione dell’incontro è stato anche firmato un accordo di partnership tra Albania e il programma World Ahead di Intel, che prevede finanzamenti di progetti.