Amazon potenzia la sua offerta per la smart home: il gruppo di Seattle ha comprato Eero, una startup che vende modem per reti wifi domestiche che migliorano l’esperienza utente dei dispositivi per la casa intelligente. Come noto, Amazon offre un sistema per la casa connessa basato sugli altoparlanti Echo e l’assistente digitale Alexa.
“I sistemi wifi mesh per la casa di Eero si avviano in pochi minuti e coprono ogni stanza della casa con una connessione wifi affidabile e ad alte prestazioni”, si legge nel comunicato di Amazon.com. Il colosso di Jeff Bezos sottolinea nella nota che i prodotti di Eero sono già in vendita sul negozio online di Amazon, con un rating di 4.6 stelle su 5 che sottolinea il gradimento dei clienti.
Eero è stata fondata nel 2014 a San-Francisco e, riporta TechCrunch, ha raccolto finanziamenti per 90 milioni di dollari da investitori che includono First Round Capital, Menlo Ventures, AME Cloud Ventures, Initialized Capital, Homebrew Ventures.
“Ci ha entusiasmato la squadra di Eero e la velocità con cui ha inventato una soluzione wifi che fa funzionare alla perfezione i dispositivi connessi”, ha dichiarato Dave Limp, SVP di Amazon Devices and services. “Abbiamo una visione comune: l’esperienza della smart home può diventare sempre più facile”.
“Fin dall’inizio la mission di Eero è stata quella di garantire il perfetto funzionamento della tecnologia nelle case”, ha dichiarato Nick Weaver, co-fondatore e Ceo di Eero. “Abbiamo iniziato con il wifi perché è la base della casa moderna. Ogni cliente merita un wifi affidabile e sicuro in ogni stanza. Siamo entusiasti di unirci ad Amazon e lavorare insieme a un team che sta disegnando il futuro della casa e che porterà i sistemi di Eero ai clienti di tutto il mondo”.
Eero usa molteplici punti di accesso che lavorano all’unisono per coprire la casa con una rete wifi affidabile e ad alte prestazioni, sottolinea ancora il comunicato ufficiale. I clienti possono personalizzare il sistema in base alle loro esigenze ed essere certi che in casa – qualunque sia la forma o la dimensione – non ci saranno punti senza rete, per un perfetto funzionamento dei device connessi e dei servizi in streaming. Il sistema Eero si installa velocemente grazie alla app Eero in meno di dieci minuti e gli utenti possono condividere la rete, installare sistemi di parental control e tenere il sistema sempre aggiornato via cloud.
Amazon non ha svelato i termini della transazione né i progetti futuri per la startup acquisita. Secondo The Verge, Amazon potrebbe incorporare la rete mesh di Eero nel sistema Echo o creare dei prodotti Eero da unire al pacchetto a pagamento Amazon Plus. L’acquisizione appare perfettamente in linea con le strategie del colosso di Bezos, che punta a un’offerta completa per la smart home, ma è anche un segnale delle difficoltà per un fornitore hardware piccolo come Eero di restare indipendente: sopravvivere offrendo un prodotto con un marchio diverso da Amazon, Google o Microsoft è quasi impossibile.
The Verge nota che milioni di altoparlanti Echo di Amazon e device di altri produttori sono già collegati all’ecosistema Alexa nelle case e comprare Eero può aiutare a rendere più fluida la connessione di questa galassia di dispositivi smart.
Altra questione è quella della cattura dei dati che viaggiano sulla rete wifi domestica: qualche utente di Eero ha già chiesto se i suoi dati finiranno nelle mani di Amazon. Su Twitter, Eero ha replicato assicurando che “non tracciamo l’attività Internet degli utenti e questa policy non cambierà dopo l’acquisizione”.