Una falla dei software potrebbe rendere i milioni di utenti della piattaforma iOS, il sistema operativo di Apple, vulnerabili agli attacchi di hacker. Secondo il Wall Street Journal è proprio questo il motivo per cui il colosso di Cupertino ha reso disponibile un update del software di iPhone e iPad in modo da impedire che “un pirata informatico avesse una posizione privilegiata” per “impossessarsi o modificare i dati in uso”.
Secondo Forbes però il problema potrebbe essere più esteso e riguardare anche altri prodotti di Apple, come i laptop e i computer da tavolo. Secondo Runa Sandvik, che si occupa di cyber-sicurezza, “senza un aggiornamento delle misure di sicurezza un hacker potrebbe facilmente inserirsi mentre si inviano e-mail, si aggiorna il calendario, si usano Twitter o Facebook, ma anche mentre si usa un sito internet, per esempio quelli per l’home banking”.
Un portavoce di Apple ha fatto sapere che la società “è consapevole del problema e ha già un software apposito che sarà presentato molto presto”.
La vulnerabilità sarebbe emersa all’interno della gestione del protocollo SSL che riguarda mobile e fisso e avrebbe messo in luce una carenza di sicurezza. Apple ha già rilasciato una patch per il sistema operativo mobile: a breve dovrebbe essere rilasciata quella per OsX.