Mettere a punto applicazioni a misura di businessmen per far sì che smartphone e tablet vengano sempre più incontro alle esigenza dell’utenza “aziendale”. È questa la sfida che vede a braccetto Accenture ed Apple unite in una partnership che prevede, per l’appunto, lo sviluppo di app ad hoc per il sistema operativo iOS. In dettaglio Accenture creerà team speciali dedicati ad assistere i propri clienti – dalle banche ai retailer – nella messa a punto di app dedicate. Da parte sua Apple metterà a disposizione i propri specialisti – dai software engineers agli sviluppatori di interfacce – per supportare il lavoro. Il primo team congiunto sarà battezzato a San Francisco e fra i settori a cui si guarda con particolare interesse c’è quello del banking. Fra le app che potrebbero vedere la luce quelle che consentono una maggiore interazione banca-cliente in nome della massima personalizzazione. Riflettori puntati anche sulla realtà aumentata.
La partnership con Accenture rappresenta per Apple – sostengono gli analisti – l’ennesimo tassello per contrastare Microsoft. L’obiettivo sarebbe anzi di “detronizzare” l’azienda fondata da Bill Gates che attualmente detiene lo scettro del mercato dei sistemi operativi per le aziende. Apple ha già siglato partnership con Ibm, Cisco, Deloitte e Sap con l’obiettivo di estendere il proprio raggio d’azione nelle business applications e tentare la scalata al mondo business. Il sistema operativo iOS viene aggiornato con feature “biz”: ad esempio la prossima versione, attesa per l’autunno, dovrebbe includere un sistema drag&drop dei file per iPad. “Sta diventando sempre più realistico per i lavoratori usare iOS come sistema operativo principale”, sottolinea Susa Prescott, vice president application product marketing di Apple. “Le nuove feature aiuteranno la produttività”.
“A partire da 10 anni fa con l’iPhone, e poi con l’iPad, Apple ha rivoluzionato il modo in cui il lavoro viene svolto, ma siamo convinti che le aziende abbiano appena iniziato ad intuire le enormi potenzialità di ciò che potrebbero fare con i nostri prodotti”, ha affermato Tim Cook, ceo di Apple. “Apple e Accenture sono entrambe leader nell’offrire un’esperienza utente di alto livello e insieme possiamo continuare a modernizzare davvero i processi aziendali attraverso soluzioni avanzate basate sulle potenti tecnologie Apple.”
“La nostra esperienza nello sviluppo di app mobile, ci ha convinto che iOS è la piattaforma mobile d’elezione per le aziende e siamo entusiasti di collaborare con Apple – ha detto Pierre Nanterme, presidente e ceo di Accenture -. Unendo le vaste competenze digitali e la conoscenza dei settori industriali di Accenture alla leadership Apple nel creare prodotti che piacciono ai consumatori, abbiamo tutte le carte in regola per aiutare i nostri clienti a trasformare il modo in cui lavorano”.