L'AUDIZIONE

Caso Gamestop, i top manager di Robinhood e Reddit sotto torchio al Congresso

Da Vlad Tenev, il 34enne fondatore di Robinhood a Steve Huffman, l’amministratore delegato di Reddit, passando per i rappresentanti dei fondi coinvolti nell’iniziativa: Ecco le testimonianze al vaglio della Commissione Servizi finanziari

Pubblicato il 19 Feb 2021

legge-sentenza-tribunale-170331113720

Il caso Gamestop approda al Congresso. Davanti alla Commissione servizi finanziari della Camera sono sfilati (virtualmente, essendosi trattato di una riunione remota) tutti i protagonisti della vicenda, tra cui spiccava Robinhood, la piattaforma di trading che punta a “democratizzare la finanza”.

L’audizione di Vlad Tenev, fondatore di Robinhood

Vlad Tenev, il 34enne fondatore di Robinhood, è stato incalzato dai deputati democratici e repubblicani, e in particolare dal capo del Comitato per i servizi finanziari Maxine Waters, che hanno chiesto spiegazioni sui limiti temporanei agli acquisti di Gamestop imposti ai clienti della piattaforma durante alcune giornate di gennaio. Le restrizioni sono durate per giorni e l’incidente ha alimentato le accuse secondo cui Robinhood ha cambiato le sue regole di trading per favorire i suoi grandi clienti di Wall Street, che rischiavano di perdere denaro se le azioni di GameStop avessero continuato a salire. Waters voleva anche sapere se lo stretto rapporto di Robinhood con Citadel Securities, gigante di Wall Street che gestisce circa il 25% di tutto il commercio di azioni statunitensi e principale partner commerciale di Robinhood, avesse avuto un ruolo nella decisione di limitare il commercio.

Tenev ha ribadito in più occasioni che sono stati decisi per rispondere alle maggiori richieste di collaterali delle autorità, non per favorire gli hedge fund a scapito degli investitori retail. Una volta raccolti ulteriori fondi, ha detto, sono stati rimossi. Ricordando le sue origini bulgare e dicendosi fortunato di aver potuto realizzare il suo ‘sogno americano’, con il quale è divenuto miliardario, Tenev si è scusato con i suoi clienti: ha ammesso che non tutto su Robinhood funziona alla perfezione ma ha precisato che molti problemi sono stati corretti nel tempo. “Chiedo scusa per i problemi creati”, ha aggiunto.

Citadel e Melvin Capital prendono le distanze da Tenev

Citadel, insieme a Melvin Capital, ha preso le distanze dalle decisioni di Robinhood sui limiti agli scambi. “Non abbiamo avuto nessun ruolo nei limiti agli scambi”, ha detto Kenneth Griffin, l’amministratore delegato di Citadel. Gabriel Plotkin, l’amministratore delegato di Melvin Capital, ha ribadito il concetto: “Non abbiamo giocato alcun ruolo nelle decisioni di trading” di Robinhood, mette in evidenza osservando che le “nostre mosse”, anche quelle di short selling, “non sono condotte per manipolare il mercato”. Melvin, uno degli hedge fund nel mirino dell’armata di Reddit per Gamestop, ha perso il 53% in gennaio in seguito alle sue scommesse su Gamestop e altri titoli.

Davanti ai deputati c’era anche Steve Huffman, l’amministratore delegato di Reddit, che ha definito la sua piattaforma come il “posto più umano su internet”, in cui “WallStreetBets è solo uno dei forum sugli investimenti”. WallStreetBets è il forum dove gli investitori individuali si sono ‘organizzati’ per l’assalto a Gamestop tramite Robinhood. Dal canto suo Keith Gill, il Roaring Kitty di YouTube conosciuto su WallStreetbets come DeepFuckingValue, ha precisato: “Non sono un hedge fund, non sono un investitore istituzionale. Non sono un gatto”, ha detto riferendosi al suo nuovo social ‘Roaring Kitty’ (tradotto in italiano: gattino ruggente). Considerato una delle “menti” dietro alla corsa del 400% di Gamestop di gennaio a Wall Street, Gill ha aggiunto: “sono solo un individuo che investe sulla base delle sue analisi, e poi lo scrive in rete. Non do alcun suggerimento su come investire”.

Le preoccupazioni dei legislatori americani

Al di là delle azioni di Robinhood durante la frenesia di GameStop, i legislatori hanno sollevato preoccupazione per il suo modello di business in generale e possibili aspetti negativi della sua “democratizzazione” del commercio di azioni. L’azienda offre trading senza commissioni, ma i critici dicono che i clienti pagano un altro prezzo nascosto perché Robinhood fornisce i propri dati sull’acquisto e la vendita alle aziende di Wall Street. Robinhood è stato accusato di aver tentato di attirare giovani con poca o nessuna esperienza nel trading di azioni includendo funzionalità sulla sua piattaforma di trading che assomigliano ad app di gioco, come riempire lo schermo di un utente con coriandoli virtuali quando fa uno scambio.

La democratica Nydia Velazquez ha chiesto infine a Tenev se Robinhood stesse facendo abbastanza per comunicare i rischi ai suoi utenti, dato che “sembra aver perfezionato la ludicizzazione del trading”. Tenev ha detto che la società si limita a dare alle persone quello che desiderano in modo responsabile e che offre strumenti educativi per i suoi utenti per imparare a investire. “Non consideriamo questa ludicizzazione”, ha chiosato Tenev. “Sappiamo che investire è una cosa seria”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Analisi
Social
Video
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati