lo scenario

Chip, mercato in crescita del 16%: sprint dalle memorie



Indirizzo copiato

E per il 2025 la World Semiconductor Trade Statistics stima le vendite in aumento del 12,5% a quota 687,4 miliardi. “Slancio positivo nonostante le tensioni geopolitiche”

Pubblicato il 7 giu 2024



Screenshot 2024-06-07 alle 13.43.33

Il mercato dei semiconduttori crescerà del 16% nel 2024 fino a raggiungere i 611,2 miliardi di dollari. Si tratta del dato più alto di sempre del settore, che trova motivazione nel previsto aumento delle vendite del 25,1% nelle Americhe e nell’aumento del 17,5% nell’Asia Pacifico. Le categorie memoria e logica, in questo scenario, sono destinate a crescere rispettivamente del 77% e dell’11%, mentre altri segmenti, tra cui i componenti discreti, l’optoelettronica, i sensori e i chip analogici, subiranno cali a una cifra.

Lo afferma la World Semiconductor Trade Statistics (Wsts), che ha rivisto le sue previsioni sul mercato globale dei chip per i prossimi due anni per riflettere una performance più forte negli ultimi due trimestri, prevedendo una robusta crescita nei circuiti integrati di memoria e logici. Nel novembre 2023, Wsts aveva previsto una crescita complessiva delle vendite del 13,1% nel 2024.

Nel 2025 balzo del 25% nelle memorie

Secondo l’organizzazione, nel 2025 le vendite di chip aumenteranno del 12,5% a 687,4 miliardi di dollari, guidate da un balzo del 25% nel settore delle memorie e del 10% in quello logico. Si prevede che altri segmenti registreranno tassi di crescita a una cifra.

Incremento delle vendite mensili del 15,8%

Intanto emerge che le vendite globali del settore dei semiconduttori si attestano a 46,4 miliardi di dollari nel mese di aprile 2024, con un aumento del 15,8% rispetto al totale di 40,1 miliardi di dollari di aprile 2023.

“Slancio positivo del mercato”

“L’industria globale dei semiconduttori ha registrato aumenti delle vendite a due cifre su base annua durante ciascun mese del 2024, e le vendite mondiali in aprile sono aumentate su base mensile per la prima volta quest’anno, indicando uno slancio positivo del mercato mentre ci avviciniamo alla metà dell’anno”, afferma John Neuffer, presidente e amministratore delegato della Semiconductor Industry Association (Sia), organismo che rappresenta il 99% del settore dei semiconduttori statunitense in termini di fatturato e quasi due terzi delle aziende di chip non statunitensi. “Inoltre – aggiunge -, le ultime previsioni del settore prevedono una forte crescita annuale nel 2024, guidata dalle vendite nel mercato americano, che quest’anno dovrebbe crescere di oltre il 25%”.

Bene l’America, in discesa l’Europa

A livello regionale, le vendite su base annua nel mese di aprile sono aumentate nelle Americhe (32,4%), Cina (23,4%) e Asia Pacifico/Tutti gli altri (11,1%), ma sono diminuite in Europa (-7,0%) e Giappone (-7,8 %). Le vendite mensili di aprile sono aumentate nelle Americhe (4,2%), Giappone (2,4%) e Cina (0,2%), ma sono diminuite in Asia Pacifico/Tutti gli altri (-0,5%) ed Europa (-0,8%) .

Nel 2025, tutte le regioni sono pronte per una continua espansione. Si prevede che le Americhe e l’Asia Pacifico manterranno la loro crescita a due cifre su base annua.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5