Il Web è un luogo straordinario, che ci permette di accedere a informazioni, sviluppare conoscenze e rimanere in contatto con le persone in tutto il mondo. Ma essere bravi cittadini digitali richiede consapevolezza, responsabilità e impegno, tutte cose che non sempre sono immediate per un bambino. Lo sanno bene genitori e docenti, che ogni giorno aiutano i più piccoli a prendere decisioni, essere responsabili e gentili nel mondo online.
Per aiutare docenti, famiglie e ragazzi in questo percorso debutta Interland, il gioco online interattivo pensato da Google per insegnare ai bambini dai 6 ai 13 anni i fondamenti della sicurezza online in modo divertente e coinvolgente. È gratuito e online, accessibile a tutti ma soprattutto è in un formato che i bambini amano già. Interland è un mondo immaginario composto da 4 territori in cui i bambini devono fronteggiare hacker, phisher, chiacchieroni e bulli, esercitando le abilità necessarie per essere bravi cittadini digitali. Attraversando il Fiume della realtà, che scorre a Interland tra realtà e finzioni, i bambini imparano a non cadere nelle trappole del web.
“Dai mesi difficili appena trascorsi abbiamo appreso quanto Internet sia stato d’aiuto nelle nostre giornate. Ai più piccoli, Internet ha permesso di continuare a studiare, divertirsi, restare in contatto con gli amici e con i loro insegnanti; ai genitori ha permesso di lavorare, intrattenersi e di trascorrere del tempo positivo in famiglia – dice Giorgia Abeltino, Direttore Public Policy, Sud Europa – Affinché l’esperienza in Rete sia più sicura e accogliente per tutti, per noi è fondamentale aiutare le famiglie ad apprendere ed interiorizzare alcuni importanti principi di cittadinanza digitale, a partire dalla consapevolezza che digitale è reale e che ciò’ che accade online può avere delle conseguenze nella vita di tutti i giorni. Apprenderlo fin da piccoli è fondamentale per crescere più consapevoli delle enormi potenzialità offerte dall’innovazione digitale tanto quanto delle sfide ad essa connesse.”
In occasione del lancio di Interland, Google e Fondazione Mondo Digitale, nuovo partner di “Vivi Internet, al Meglio” – di cui il gioco fa parte – dedicheranno le giornate di Sabato 20 e domenica 21 giugno – alla scoperta degli Interland Lab, laboratori online gratuiti di 40 minuti ciascuno, in cui bambini nella fascia di età tra i 6 e i 13 anni potranno esplorare il mondo di Internet mettendosi alla prova con Interland.
“È evidente che l’emergenza sanitaria ha portato all’attenzione di tutti nuovi modi di insegnare e apprendere. Mentre si auspica da settembre un ritorno tra i banchi di scuola ci si interroga anche su come poter ‘salvaguardare’ i numerosi passi in avanti che lo sviluppo tecnologico ha fatto in questi ultimi mesi – spiega Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale – Mai come in questo periodo il digitale ha saputo manifestarsi in tutta la sua forza, svelando infinite opportunità ma anche rischi ed effetti collaterali a cui soprattutto i ragazzi più giovani spesso si trovano esposti. Non c’è dubbio che la cultura, anche quella digitale, passi dalla scuola, e che nella scuola la cultura passi inevitabilmente attraverso gli insegnanti. È a loro che con il programma “Vivi Internet, al meglio” ci rivolgiamo, per aiutarli ad acquisire competenze e strumenti per formare cittadini digitali responsabili di oggi e domani. Entro il 2021 una squadra di docenti ambasciatori porterà il progetto nelle scuole con effetto moltiplicatore e virale nelle regioni di tutta Italia. Siamo entusiasti di essere al fianco di Google in questa importante sfida”.
“Vivi Internet, al Meglio”, lanciato da Google nel 2018 per aiutare ragazzi e famiglie a vivere il mondo online in modo più consapevole. ll progetto, promosso dal Safer Internet Centre – Generazioni Connesse nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ed educazione all’uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie, vede anche la collaborazione di Altroconsumo per quanto riguarda le attività dedicate ai genitori.
Oltre a integrare il programma con uno spazio specificamente pensato per i più piccoli, Google ha ampliato il sito Vivi Internet, al Meglio con una sezione interamente dedicata ai docenti,sviluppata in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale. Questi contenuti offrono ai docenti gli strumenti e i metodi necessari per insegnare i concetti di base di sicurezza e cittadinanza digitale in classe.