La crescita dei ricavi delle infrastrutture fisiche dei data center (Dcpi) è rallentata nel primo trimestre del 2024. Emerge dalle rilevazioni di Dell’Oro Group ed è dovuto al fatto che i cambiamenti progettuali necessari per supportare l’infrastruttura di elaborazione accelerata e i carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale richiedono più tempo per essere implementati.
Rallentamento temporaneo dei ricavi
Secondo Lucas Beran, Research Director di Dell’Oro Group, tale calo è anche in parte dovuto al difficile confronto con un primo trimestre 2023 eccezionalmente forte. Tuttavia, un segnale positivo è rappresentato dalla continua crescita della pipeline per le implementazioni Dcpi legate all’AI.
Nuove sfide per la crescita dei data center
Molti fattori stanno influenzando i tempi della crescita delle Dcpi legata all’intelligenza artificiale. Inoltre, i nuovi progetti di data center per ospitare densità di potenza dei rack da 3 a 5 volte superiori alla media, per incorporare il raffreddamento a liquido e per gestire la variabilità del carico di addestramento dell’intelligenza artificiale sono nuove sfide che, una volta superate, porteranno una crescita significativa.
Il Nord America in testa alla crescita dei ricavi
Eaton, Modine e Schneider Electric sono stati i principali fornitori a guadagnare quote di mercato, mentre Vertiv ha perso. La crescita dei ricavi è stata ampia, ma il Nord America ha superato leggermente tutte le altre regioni. Il mercato cinese delle Dcpi è stato l’unico in calo, ma si prevede che torni a crescere nel prossimo trimestre.
Chi sale e chi scende
La crescita delle vendite di hardware è complessivamente rallentata, con l’eccezione del segmento di distribuzione dell’alimentazione, che ha registrato un aumento a due cifre grazie ai crescenti requisiti di alimentazione per i carichi di lavoro AI. Guardando al futuro, si prevede una crescita dei ricavi a due cifre per il mercato Dcpi nel 2024. Si stima che questa crescita si concentrerà nella seconda metà dell’anno, quando le implementazioni dell’infrastruttura fisica legate ai carichi di lavoro AI inizieranno a realizzarsi.