Microsoft diventa azionista della Borsa di Londra, con una partecipazione di quasi il 4% acquistata dal Blackstone-Thomson Reuters Consortium. E’ quanto previsto nell’ambito della partnership strategica sottoscritta dalla Big tech statunitense con il London Stock Exchange Group (Lseg) per i prossimi dieci anni, allo scopo – spiega il comunicato ufficiale – di “progettare l’infrastruttura dati del Lseg utilizzando Microsoft Cloud e sviluppare insieme nuovi prodotti e servizi per dati e analisi”. In questo secondo ambito, in particolare, la collaborazione avrà l’obiettivo di creare soluzioni intuitive di produttività, dati, analisi e modellazione di nuova generazione con Microsoft Azure, AI e Microsoft Teams.
L’accordo contrattuale prevede un impegno di spesa da parte di Lseg di un minimo di 2,8 miliardi di dollari in prodotti correlati al cloud Microsoft.
Verso servizi di nuova generazione
Con Microsoft Cloud e le sue capacità di intelligenza artificiale, l’accordo “fa avanzare in modo significativo la strategia di Lseg di creare una piattaforma efficiente e scalabile per la sua attività di dati e analisi per fornire servizi di nuova generazione a una gamma di clienti lungo la catena del valore dei mercati finanziari attraverso un flusso di lavoro migliorato e una maggiore flessibilità”, afferma la nota del London Stock Exchange.
In base agli accordi, la piattaforma dati di Lseg e altre infrastrutture tecnologiche chiave migreranno nell’ambiente cloud Azure di Microsoft. Workspace, la soluzione per flussi di lavoro di analisi e dati di nuova generazione di Lseg, diventerà interoperabile con alcune applicazioni Microsoft e le aziende prevedono di introdurre nuovi servizi di analisi innovativi basati su cloud. Lseg e Microsoft hanno inoltre concordato di esplorare lo sviluppo dell’infrastruttura del mercato digitale basata sulla tecnologia cloud, con l’obiettivo di trasformare il modo in cui i partecipanti al mercato interagiscono con i mercati dei capitali in un’ampia gamma di asset class.
Istituzioni finanziarie in trasformazione grazie a cloud e AI
“Questa partnership strategica – afferma David Schwimmer, ceo di Lseg – è una pietra miliare significativa nel percorso di Lseg per diventare la principale infrastruttura dei mercati finanziari globali e business dei dati e trasformerà l’esperienza per i nostri clienti. L’unione dei nostri principali set di dati, analisi e base clienti globale con i servizi cloud completi e affidabili di Microsoft e la portata globale crea interessanti opportunità di crescita dei ricavi per entrambe le società”.
“I progressi nel cloud e nell’intelligenza artificiale trasformeranno radicalmente il modo in cui le istituzioni finanziarie ricercano, interagiscono e effettuano transazioni tra asset class e si adatteranno alle mutevoli condizioni di mercato – aggiunge Satya Nadella, presidente e ceo di Microsoft -. La nostra partnership unirà la leadership del settore del London Stock Exchange Group con la fiducia e l’ampiezza di Microsoft Cloud, che comprende Azure, AI e Teams, per creare servizi di nuova generazione che consentiranno ai nostri clienti di generare insight di business, automatizzare processi complessi e dispendiosi in termini di tempo e, in ultima analisi, fare di più con meno”.