BIOTECH

Ricerca biomedica: arriva il “lab-in-the-cloud”

Nella Silicon Valley si sperimenta la possibilità per le startup di usare laboratori “as-a-service” per sequenziare il Dna e compiere altri tipi di esperimenti. In futuro le barriere economiche all’entrata del settore biotecnologie potrebbero abbassarsi drasticamente

Pubblicato il 02 Lug 2014

ricerca-140702113559

Il laboratorio va nella nuvola. Un gruppo di startup della Silicon Valley sta lavorando per ridurre in maniera radicale il costo della ricerca pre-clinica mettendo gli esperimenti e la ricerca biotech nel cloud. L’utilizzo di software che simulano gli esperimenti viene potenziato grazie all’utilizzo delle risorse di calcolo remoto e la conseguenza, scrive il Wall Street Journal, è che in pochi anni costruire gli esperimenti dei laboratori scientifici potrebbero diventare semplici come fare shopping online. Ma le novità non si fermano qui.

Gli scienziati al lavoro su questo tipo di attività non stanno utilizzando solo i sistemi di cloud computing per avere accesso a risorse di calcolo che non potrebbero avere nel laboratorio di ricerca virtuale di un datacenter aziendale. In più, infatti, c’è anche l’attività di ricerca che viene resa automatica con l’ausilio di robot e di strumenti automatici, di fatto esternalizzando anche la parte “wet” dei lavoratori e utilizzando il concetto del “as a service” per ottenere i risultati: gli scienziati possono selezionare il tipo di esperimento e il laboratorio altamente robotizzano (a basso costo di personale specializzato) fornisce il risultato on demand, senza bisogno di pagare le spese di costruzione, avvio e manutenzione della struttura.

Gli esempi raccolti sono vari: da DNA2.0, azienda di Menlo Park che permette di fare ricerca utilizzando il cloud come console di comando e i suoi laboratori come terminali fisici nei quali i clienti non devono entrare in contatto. In un massimo di cinque giorni arriva la sequenza del cloud. Invece Transcriptic permette di fare lo stesso tipo di operazione più volte basandosi su un costo mensile. Mentre Emerald Therapeutics permette di fare 41 differenti tipi di esperimenti di natura biochimica e medicale.

L’idea è che chiunque abbia una carta di credito, un accesso a internet e a uno spedizioniere possa fare tutti gli esperimenti di cui ha bisogno. Questo potrebbe potenzialmente trasformare in maniera radicale la ricerca biomedicale rendendo molto più economico per le startup l’accesso alle costose tecnologie di laboratorio e ai software per la gestione degli esperimenti.

Secondo il Wall Street Journal, che nota anche la vicinanza e prossimità fisica delle aziende che forniscono questo tipo di servizi nella Silicon Valley (si trovano tutte a poche centinaia di metri l’una dall’altra), il successo di questo modello di business nel settore biomedicale è tutto da dimostrare. Però è un inizio di trasformazione le cui implicazioni secondo gli analisti sono potenzialmente enormi. La barriera all’entrata delle startup che fanno ricerca biomedicale su DNA, virus, cancro, HIV e altri tipi di tematiche analoghe è di almeno un milione di dollari per poter partire senza contare il continuo bisogno di rinnovare gli impianti e i macchinari di analisi e test. La nascita di un mercato di “lab nel cloud” potrebbe cambiare tutto.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati