L’Italia è il terzo Paese al mondo per Airbnb. Lo ha annunciato a Capri, in occasione del conveno di Ey “Digitale per la crescita”, il country manager Matteo Stifanelli. Il business nazionale è cresciuto a ritmi record: “In Italia siamo presenti da quattro anni e il 2012 è stato un anno eccezionale con una crescita degli annunci del 650%”.
Il nostro Paese è terzo al mondo dopo Usa e Francia (8 le sedi europee dell’azienda): in dettaglio, ha svelato Stifanelli dati alla mano “in Italia ci sono 189mila spazi a disposizione, 18mila a Roma che rappresenta il primo mercato. E 5 milioni di viaggiatori hanno soggiornato nelle strutture”. “Ciò dimostra che gli italiani a dispetto di quanto spesso si dica, usano Internet e carte di credito (su Airbnb la gestione dei pagamenti avviene completamente online, ndr)”.
Il successo di Airbnb, ha puntualizzato Stifanelli, è data dalla sicurezza per chi affitta casa “E’ garantita una copertura fino a 800mila euro in caso di danni. I profili sono tutti verificati con documento di identità e le recensioni sono affidabili.