Antivirus e antimalware su endpoint non sono più sufficienti a garantire la sicurezza, le aziende devono puntare su sistemi di Data loss prevention (Dlp). Ne è convinta Trend Micro, fornitore specializzato in soluzioni di sicurezza per il cloud, secondo cui le aziende sono sempre più colpite da episodi di perdite di dati, sia accidentali che intenzionali e in assenza di capacità di controllo e visibilità sui casi di Dlp, i dati sensibili rischiano di essere sottratti da dispositivi e utenti inavvertitamente, o tramite azioni volontarie.
Per contrastare questo rischio, Trend Micro presenta una nuova release di Control Manager, in grado di controllare il modulo Dlp per la protezione data-centric, dai costi di acquisto e funzionamento marginali. Questa nuova soluzione non necessita di nessun agent supplementare per gli endpoint e di nessun ulteriore server o console amministrativa.
“Lo scorso anno abbiamo annunciato e avviato l’espansione della nostra offerta di soluzioni per la protezione dei dati, dagli endpoint fino al cloud. Oggi, con la nuova release di Trend Micro Control Manager – in grado di controllare in modo centralizzato la componente Dlp dei nostri prodotti – abbiamo compiuto un ulteriore passo avanti in questa direzione. Possiamo infatti offrire ai nostri clienti un deployment semplice e immediato di policy per la protezione dei dati da un’unica console centralizzata”, ha detto Gastone Nencini, Senior Technical Manager di Trend Micro.
Control Manager permette la protezione dei dati e dalle minacce a livello client, server e gateway, con la possibilità di creare e attivare le relative policy per l’intero ambiente aziendale da un un’unica postazione centrale.