Quasi 30mila pubblicazioni quotidiane e periodiche rese illecitamente disponibili sono state rimosse dal web. Ad annunciarlo in una nota è la Fieg, federazione italiana editori giornali, che commenta la notizia come “un altro importante traguardo nella lotta alla pirateria online”. La cancellazione dei contenuti è stata possibile con l’attivazione da parte di Fieg della procedura online prevista dal Regolamento Agcom in materia di tutela del diritto d’autore online contro il sito http://www.emerotecaonline.it, il cui gestore, in ottemperanza a quanto richiesto dalla Fieg, ha provveduto a rimuovere le circa 30.000 pubblicazioni quotidiane e periodiche presenti sul proprio sito web in violazione del diritto d’autore.
“Si tratta – conclude la nota – di uno dei numerosi casi in cui la Fieg ha attivato la procedura del Regolamento Agcom su mandato di aziende associate: il risultato, ottenuto in meno di venti giorni grazie alla brevità della procedura, rafforza la determinazione degli editori italiani di giornali nel contrastare ogni violazione del diritto d’autore e nel promuovere l’offerta legale di opere editoriali”.