L’Ai è la forza più dirompente nel settore energetico oggi, perché porterà a un’impennata della domanda di elettricità dai data center di tutto il mondo. Ma potrebbe anche essere la tecnologia più importante per ridurre i costi e le emissioni e migliorare la competitività, la flessibilità e la cybersicurezza delle reti energetiche. Lo afferma un nuovo report dell’Iea, l’Agenzia europea per l’energia.
SCENARI
Data center e AI, il grande “paradosso energetico” mondiale
Uno studio dell’Agenzia europea per l’energia accende i riflettori sul boom di domanda di elettricità guidato dalle applicazioni di intelligenza artificiale, destinata a quadruplicare entro il 2030. Le infrastrutture saranno messe sotto pressione ma, al tempo stesso, potranno beneficiare della tecnologia per ridurre i costi e le emissioni e diventare più sicure. Il direttore Birol: “L’AI è una chance strategica ma deve essere ancora compresa da responsabili politici e mercati”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia