EDITORIA

E-book, un market per l’usato digitale

Il nodo diritto d’autore torna al centro della scena con la doppia operazione Apple e Amazon. In campo nuovi sistemi per controllare il baratto di beni in formato elettronico. Ma la mossa fa tremare i produttori di contenuti

Pubblicato il 08 Apr 2013

book-reader-111212145126

Prestare o rivendere un libro di carta è facile. Un e-book praticamente impossibile. Questo perché quando schiacciate il tasto “compra” su un sito o un market place, in realtà state solo acquisendo la licenza d’uso. Nessun “prestito” o “rivendita” è più possibile. E neanche il passaggio ereditario: come ha dimostrato il caso di Bruce Willis (impossibilitato a lasciare in eredità ai figli la sua sterminata collezione di brani regolarmente acquistati su iTunes), quello che scatta tra l’acquirente e il proprietario è solo un contratto per l’utilizzo personale dell’“oggetto” digitale.
Una limitazione che periodicamente riporta alla luce i nodi che si addensano sull’enorme rompicapo del diritto d’autore nell’era digitale. L’ultimo “caso” arriva dalla sentenza emessa da un tribunale di New York che stoppa una start up (Redigi) che ha creato un sistema con cui si possono comprare e vendere canzoni di iTunes: secondo la corte sono stati violate le norme sul copyright.

Sullo stesso fronte si sono già mosse Apple e Amazon. Hanno sviluppato tecnologie che permettono ai consumatori di accedere a mercati di scambio o rivendita di articoli in forma digitale, ma regolati dai due colossi hi-tech. A fine gennaio Amazon ha depositato un brevetto che le permette di creare una “borsa” dei beni digitali. Questa tecnologia farebbe in modo che il libro (o film o canzone) acquistato sia conservato in un “magazzino dati” personale del cliente. Se questi lo vuole vendere o dare ad altri, il contenuto automaticamente si cancella dal suo magazzino e passa in quello del nuovo utente. Non è chiaro se il sistema richiederà il permesso degli editori né se e quando Amazon lo renderà operativo (ma presumibilmente tratterrà una commissione su ogni transazione): in ogni caso l’operazione viene vista come una minaccia all’industria dei contenuti digitali, che teme la svalutazione dei propri prodotti.
Apple, a sua volta, ha depositato una richiesta di brevetto presso lo Us Patent and Trademark Office: un sistema con cui gli utenti possono vendere o regalare e-book, musica, film e software ad altri non tramite riproduzione del contenuto ma trasferendone il file. Così solo un utente alla volta avrebbe la copia dell’opera in questione.

Sono notizie che bastano a mettere in agitazione il mercato. Certamente esiste un problema obiettivo: le vendite di e-book e simili sono equiparate a delle licenze, per questo oggi i consumatori non possono cedere i beni elettronici; se si consente il prestito, produttori e rivenditori temono una riproduzione infinita del contenuto mentre è ancora in possesso del legittimo proprietario, e i due sistemi messi a punto da Amazon e Apple cercano di apportare una soluzione. Tuttavia, se Amazon e Apple creeranno dei mercati di scambio per i beni digitali, il valore dei contenuti potrebbe crollare: 13 anni fa Amazon ha cominciato a vendere libri usati e oggi i prezzi arrivano anche a un solo centesimo di dollaro. Gli editori e gli autori tremano.

“Abbiamo la tecnologia che consente la rivendita di beni digitali: sarà una rivoluzione epocale”, commenta Bill Rosenblatt, presidente di GiantSteps, società di consulenza tecnologica. Secondo cui, se nell’immediato si produrranno enormi vantaggi per i consumatori, nel lungo termine si potrebbe gravemente ridurre l’incentivo a creare opere o sviluppare software. La Authors Guild americana ha già detto di temere un crollo del prezzo di vendita degli e-book nuovi, se si potranno trovare a prezzi stracciati sul mercato dell’usato nel giro di pochi giorni. Che cosa faranno i consumatori quando non ci saranno più autori e creativi?
Meno drammatiche le biblioteche, che puntano a un allentamento delle restrizioni sul materiale digitale: il 60% dei membri della Association of Research Libraries compra e-book, ma l’utilizzo che può farne è molto limitato e in più non può fare acquisti su iTunes. La Association avverte: “Se le regole non cambiano, non potremo assolvere al compito di una biblioteca: prestare e preservare il patrimonio”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati