Accordo in vista su eCall, il sistema europeo in grado di allertare automaticamente i servizi di soccorso in caso d’incidente stradale, e la cui installazione dovrà essere effettuata su tutti i nuovi modelli di auto e furgoni leggeri entro il 31 marzo 2018. Il Parlamento europeo voterà martedì 28 aprile il progetto di regolamento sui dispositivi di chiamata d’emergenza, dopo la discussione all’ordine del giorno per lunedì. Il provvedimento è già stato votato dalla Commissione lo scorso 17 marzo.
Il voto dovrebbe confermare l’accordo informale raggiunto nel mese di dicembre con il Consiglio dei ministri che obbliga i produttori di veicoli ad installare il sistema permanentemente e dispone chiarimenti in merito alla privacy degli automobilisti.
Il sistema eCall a bordo dei veicoli utilizza una tecnologia che effettua automaticamente una chiamata d’emergenza al numero 112 in caso di incidenti stradali gravi. Le informazioni trasmesse consentono loro di sapere immediatamente il tipo e le dimensioni dell’operazione di salvataggio necessaria, l’esatta localizzazione dell’incidente permettendo di raggiungere il luogo più velocemente, cosi da salvare vite, ridurre la gravità delle lesioni e il costo degli ingorghi.
Ogni anno, i servizi di emergenza in tutta l’Ue si occupano di incidenti stradali che, nel 2014, sono costati 25.700 vite. Una volta installato su tutti i veicoli, l’eCall potrebbe ridurre del 10% annuo il numero di morti per incidente in strada.